caldarroste

Castagno, l’albero del pane

Castagno, l'albero del pane
La civiltà del castagno: Liguria, Calizzano… “Il riccio del castagno nasconde tre frutti, il primo del contadino, il secondo del povero e il terzo del prete…” Sto svolgendo docenze anche nella terza e quarta edizione del corso di qualifica GAE presso l’ente formativo F.Ire di Genova, corso che abilita alla professione su scala regionale. Fra ...

Caldarroste

Caldarroste, “rustìe” nel dire ligure, tipicissime a Ceriana (IM), Pigna (IM), Avegno (GE), Lorsica (GE)… Sono castagne arrostite con la buccia su braci, dentro il classico padellone forato (ovviamente incise affinché non deflagrino!), e si accompagnano ad esempio a un “rustico” passito a bacca bianca ...

Pornassio o Ormeasco di Pornassio

Pornassio o Ormeasco di Pornassio, le prime notizie risalgono al ‘300, la DOC al 2003. E’ un dolcetto (vitigno che in loco imposero per decreto i marchesi di Clavesana, rivali dei Del Carretto) di altura, subalpino e di carisma, e a Pornassio – provincia imperiese ...