borzonasca

Biscione (uva)

Biscione, un’uva a bacca dal giallo-verdognolo al rosso di cui si trova(va)no alcuni ceppi a Borzonasca (GE), entroterra genovese. Mi è quasi impossibile reperire altri riferimenti… Umberto Curti 

Grano Noè

Grano Noè, varietà presente a Borzonasca (GE), presumo malga Perlezzi, è un grano tenero antico (Triticum aestivum), fu il primo a sostituire l’orzo distico in Garfagnana… Umberto Curti

Pesto di guerra

Pesto di guerra…, lo incontri ad es. a Borzonasca (GE), è un pesto fatto in ristrettezze, ovvero con prezzemolo o altro, sovente aglio noci olio e – largheggiando – formaggetta, comunque accontentandosi di quel che c’è anche in base alla stagione… In tal senso, si lega concettualmente anche al cosiddetto pesto d’inverno (vedilo qui sull’alfabeto ...

Gamba di ferro

Il “gamba di ferro” a Borzonasca (GE) è un grano tenero antico, così detto per la resistenza all’allettamento, ovvero all’inclinarsi del culmo per l’azione del vento. Si presta bene, specie ove mixato ad altre varietà, alla panificazione. I grani antichi sono quelli scampati agli stupri della mutagenesi radioattiva ecc. divenuti consueti (purtroppo) anche in Italia ...

Andrea Sbarboro e il vino della California

Andrea Sbarboro e il vino della California
La diffusione della vite in California è verosimilmente tutta merito di un ligure, nato ad Acero, una frazioncina quasi montana di Borzonasca (GE). Andrea Sbarboro vi nacque nel 1839, figlio di Stefano, che possedeva un mulino con terreni agricoli (la madre di Andrea era forse astigiana). Costui, come tanti allora, nel 1842 emigrò con la ...

Alta Via dei Monti Liguri, e non solo. I cammini di Liguria

Alta Via dei Monti Liguri, e non solo. I cammini di Liguria
Cammini in Liguria. Tra vie del sale, percorsi della transumanza, Terre Alte, vie del ferro, sentieri della Resistenza, acquedotto di Genova, via Postumia… un ventaglio di opzioni da Ponente a Levante. Prosegue il corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica presso l’Ente F.Ire di Genova, propedeutico all’esame di qualifica abilitante. Il “viaggio” che ho proposto ai ...