biodiversità

Fazzini e borgate 2

Fazzini e borgate
Fazzini e borgate con “Wild Bormida”… Leggevo una riflessione del neurobiologo Stefano Mancuso secondo la quale negli ultimi due secoli sarebbero stati tagliati 2mila miliardi di alberi… Una cifra (una catastrofe) che personalmente non riesco neppur a “misurare”. O che forse non voglio. Dato che anche ieri con Luisa (e non pochi altri) ho esplorato ...

Cucina ligure. Ne parla (scrive) Umberto Curti

Cucina ligure. Ne parla (scrive) Umberto Curti
Cucina ligure. Ne parla (scrive) Umberto Curti… Presentazione, il 31 maggio dalle 16.30 presso i bellissimi spazi della Biblioteca “Saffi” a Genova-Molassana, della più recente fatica di Umberto Curti, Abbecedario della cucina ligure (Editoriale Programma, Treviso) uscito a fine 2021. Ingresso gratuito e regolato dalle vigenti normative. Come sempre, la conversazione proporrà contenuti etno-gastronomici, perché ...

Transumare la biodiversità

Transumare la biodiversità
Si è concluso “Transumare festival”, evento organizzato a Genova da Regione Liguria organicamente al progetto comunitario CambioVia ed in collaborazione con numerosi enti e organizzazioni, fra cui la Camera di Commercio di Genova col suo circuito “Liguria/Genova Gourmet”. Il periodo è stimolante, l’1 giugno si celebra la Giornata mondiale del latte, e il 5 giugno ...

L’Italia è una Repubblica…fondata sulle sagre

L’Italia è una Repubblica...fondata sulle sagre
L’Italia è una Repubblica…fondata sulle sagre… Tramite un social (Facebook) mi è apparso il video di un giornalista, Stefano Pezzini, che conosco – sebbene a distanza – in quanto entrambi siamo, sin dal primo numero, fra gli autori del magazine bimestrale LiguriaFood. In questo video – e non si tratta di una polemica da pianerottolo ...

In scena formaggi e prodotti dei Parchi liguri

In scena formaggi e prodotti dei Parchi liguri
CambioVia: in scena formaggi e prodotti dei Parchi liguri Il 12 maggio si è svolta, alla Camera di Commercio di Genova nell’àmbito del progetto CambioVia – Interreg Maritime di Regione Liguria, e in collaborazione con gli Enti Parco, una degustazione guidata di prodotti valligiani liguri (Val d’Aveto, Parco Antola, Parco del Beigua, Parco delle Alpi ...

Promuovere una destinazione turistica

Promuovere una destinazione turistica
Promuovere una destinazione turistica… Venerdì 29 aprile presso il Polo universitario d’Imperia si è svolta a cura di Umberto Curti la 7^ lezione del Laboratorio esperienziale “Turismo dei saperi e dei sapori”, che da 5 anni origina da un protocollo quadro fra il dipartimento di Economia (corso in Scienze del turismo) e CNA Liguria. Il ...