albenga

Basilico e pesto. English and storytelling all’ITS Albenga

Basilico e pesto. English and storytelling all'ITS Albenga
                Basilico e pesto protagonisti della formazione superiore: uno storytelling in 20 punti dall’italiano all’inglese. Dal lessico settoriale bilingue alla necessità di approntare una narrazione sempre a misura d’interlocutore, in modo personalizzato e interculturale. Una sessione didattica a due voci per gli allievi dell’ITS “Tecnico superiore responsabile delle ...

Albenga, dove il prodotto è il territorio

Albenga, dove il prodotto è il territorio
                La nostra Luisa Puppo ha iniziato le proprie docenze di lingua inglese settoriale, presso Elfo Liguria di Albenga, all’ITS “TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI NEL SETTORE ORTOFRUTTICOLO”, rivolto a diplomati. Al via uno “storytelling” in lingua inglese dei giacimenti enogastronomici ingauni, che rendono Albenga, in ...

Ressaggiu

Il ressaggiu (rezzaglio) è un tipo di pesca in acque marine molto antica, sappiamo con certezza che veniva praticata ad es. ad Albenga (foce del Centa…). In particolare oggi viene utilizzata per procurarsi pesci vivi da innescare, in quanto non vengono feriti nel momento della cattura. Tale tecnica è documentata in un dipinto, nella “Camera ...

Ravioli di carciofi

I ravioli di carciofi, in stagione – febbraio… – , ebbero sempre ed hanno tuttora un notevole successo (una trattoria nei carruggi di Genova li preparava divini), sebbene la Liguria – scrivo Liguria ma anzitutto pronuncio Albenga (SV) o Perinaldo (IM)… – li condivida con altre regioni. Si può dar loro anche una forma tipo ...

Baxin

Ad Albenga (SV), ma anche nella vicina Ortovero, prendevano il nome di “baxin” (bacini) dei biscottini sovente quadrangolari con mandorle trite, ricetta ottocentesca ma assai “manipolata” – nel 1901 costavano quanto far risuolare un paio di scarpe! – . La ricetta “definitiva” dei baxin – farina, zucchero, limone fresco, aromi da finocchio selvatico e semi ...

Michettin di Albenga

Siamo nell’ampia famiglia, anche ligure, dei “pan fritti” e dintorni, finger food per eccellenza… San Giorgio di Albenga (SV) celebra sempre con un’animata sagra questo versatile impasto realizzato con patate, farina bianca, lievito di birra fresco, cotto al momento dentro ampie pignatte. Si frigge in olio, porzionato in bastoncini, e si gusta caldissimo, Ligucibario® ovviamente ...