trofiette

Aggiungi un pesto a tavola

Aggiungi un pesto a tavola
Proseguono (online) i miei gustincontri con Umberto Curti. Lesson number 3: non poteva mancare la salsa ligure per antonomasia: il PESTO. Questo è in minima parte quel che ne è emerso e che mi piace condividere. Così come per l’olio EVO, anche per l’ingrediente principale del pesto, il basilico, ricorre la parola cultivar: in giro ...

Il pesto con Umberto Curti al Polo universitario d’Imperia

Il pesto con Umberto Curti al Polo universitario d'Imperia
Puntuale, con 15 presenti, si è svolta venerdì 29 marzo al Polo universitario di Imperia la seconda lezione del 3° Laboratorio di “Itinerari turistico-artigianali”, istituito tramite un protocollo cooperativo fra l’Università di Genova (Economia, scienze del turismo) e CNA Liguria. Come promesso agli allievi, il docente Umberto Curti ha proposto uno storytelling – con degustazione ...

I migliori pesto della nostra vita

I migliori pesto della nostra vita
I migliori pesto della nostra vita, parafrasando la nota canzone di Renato Zero. Questa è una selezione di produttori che perpetuano bene una delle più importanti tradizioni gastronomiche liguri, a base di Sua Maestà il basilico. Per condire lasagne, gnocchi, troffiette, trenette, picagge, testaroli. Alcuni sono anche reperibili presso i migliori supermercati, mentre uno si ...

Broccoli strascinati

Broccoli strascinati (in padella), ma si può ripiegare anche sul cavolfiore, sia come sia una ricetta “povera” quindi gustosa e interessante, con olio e aglio (“giunta” dal Lazio ecc.), ma notevole ovunque come contorno a carni lesse. Questi broccoli, che rosolando si insaporiscono, domandano poi ...

Il pesto genovese (pesto di basilico al mortaio)

Le golose trenette pesto, patate e fagiolinidi “Da Domenico e Figli”, Piazza Giusti, Genova Il pesto genovese (pesto di basilico al mortaio) Ricetta per una famiglia di 4 persone (ingredienti e quantità) 3-4 mazzi di basilico freschissimo (di Genova-Pra’), riconoscibile dalle foglioline piccole e dal magnifico profumo; 2 cucchiai di pinoli ove possibile di Pisa, ...