trenette col pesto

La “haute cuisine” e via Montevideo

La “haute cuisine” e via Montevideo
La “haute cuisine” e via Montevideo Chiude (anche) il pluristellato “Noma” di Copenhagen, chef René Redzepi lo annuncia/socializza con circa un anno di anticipo, causa i costi e i ritmi insostenibili. Sperimenterà formazione e pasti online. Si tratta del ristorante eletto 5 volte il migliore del mondo negli ultimi 11 anni, ed ho letto di ...

3 calici per 3 classici di Liguria

3 calici per 3 classici di Liguria
Ben ritrovati amici lettori, da un po’ non avevate mie notizie. Quest’oggi, in attesa dell’imminente stagione autunnale, prima di proporvi qualche rosso “robusto e corposo” (preparate la legna per il caminetto…), berremo un’immancabile bollicina, seguita da un bianco di carattere, e a concludere un passito che definirei interessante. Quest’estate, ahimè, non sono riuscita a fare ...

Zucchino alberello di Sarzana

Zucchino alberello di Sarzana (SP), giunto dall’America Latina nel ‘500, è simile al “genovese”. Di forma un po’ accorciata, circa 15 cm, con costolature lievi, propone buona performance e notevole adattabilità climatica. Assai gustoso, a Sarzana (SP) si aggiunge talvolta al piatto di trenette col ...

Fagiolini

Detti anche cornetti, i fagiolini sono i baccelli, e si mangiano allo stato verde, in quanto colti a maturazione incompleta. I genovesi li chiamano familiarmente “pellandroin” (che in dialetto significa fannulloni), o gancetti per la forma curva. Pregiati i grigi di Albenga (SV). Si cucinano ...