tavola bronzea della val polcevera

Genova per voi

Genova per voi
            Una coppia di amici lombardi (lui è un architetto) vengono ogni anno a far visita a Luisa e me in quel di Genova, chiedendoci di “progettare” sempre nuovi itinerari di scoperta della città. Un anno il centro storico coi Rolli, un anno la corniche di Circonvalmonte, un anno la ...

Assaggi di Medioevo con Umberto Curti

Assaggi di Medioevo con Umberto Curti
Che cos’hanno in comune la farinata, il “quinto quarto”, lo stoccafisso, i canestrelli, l’ammiraglio Andrea Doria, la focaccia, la pasta, la prescinsêua, i viaggi di Cristoforo Colombo ed infine la tavola bronzea della val Polcevera? Hanno in comune il Medioevo. A vario titolo, hanno difatti intessuto un filo rosso col quale, in sinergia con la ...

A Savona è di scena l’archeogastronomia

A Savona è di scena l'archeogastronomia
A Savona è di scena l’archeogastronomia Giovedì 13 novembre alle ore 16, presso la Sala Rossa del Comune di Savona, presentazione de “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana” di Umberto Curti * . L’evento, a ingresso libero, è promosso dall’Associazione Aiolfi in collaborazione con AMMI e beneficia del patrocinio del Comune di Savona, ...