olive

Cucina ligure domande e risposte(35). Cosa sono i gumbi?

Cucina ligure domande e risposte(35). Cosa sono i gumbi?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Dici focaccia e…

Dici focaccia e...
                Dici focaccia e pensi a Genova e alla Liguria, terre di finger food. Focaccia classica, o con le cipolle, le olive, la salvia… Un po’ “matta” in val Trebbia, e “nera” a Noli… Luisa Puppo mi racconta che gli stranieri – i quali sovente la impiegano come ...

Terzeria

Terzeria è un accordo agricolo “favorevole” al locatore, cui andavano i 2/3 del raccolto (e solo 1/3 al terzadro). Vigeva in Liguria per limoni, olive, castagne, uve, altri agrumi… In agraria, è una sorta di rotazione (triennale) delle colture, prevalentemente per i terreni poveri d’acqua (Sicilia…). Umberto Curti

Focaccia nera di Noli

La focaccia nera di Noli (SV) è una classica focaccia dove le olive nere e il paté, patrimoni liguri, fanno da coprotagonisti, incorporati nell’impasto un po’ come si procede (con canditi ecc.) nel caso del pandolce/pan del pescatore… Snack da strada perfetto a tutte le ore, specie nelle viuzze incantate del borgo marinaro (noto anche ...

Fidelansa

La fidelansa era nell’Imperiese un modo di cucinare la pasta durante il duro lavoro nei campi, condividendo un piatto caldo… Si accendeva un fuoco, vi si scaldava una bagna (un sugo) allungata, dove cuoceva poi la pasta (penne…). Qualche erba aromatica e il porro selvatico rifinivano un piatto agliato e corroborante (con salsiccia, olive, quel ...

Olio extravergine in compresse??

Olio extravergine in compresse??
Olio extravergine in compresse?? Tempo fa era circolata su vari media una riflessione di Carlo Hausmann, direttore generale di ARM (l’agenzia dei mercati romani), circa il fatto che si acquistano a scopo preventivo/terapeutico molte “pastiglie” d’olivo là dove forse sarebbe più che sufficiente un adeguato consumo a tavola di olio extravergine… Questi prodotti, queste pastiglie, ...