marketing turistico

Viaggio in Valle Scrivia, uno sguardo di marketing

Viaggio in Valle Scrivia, uno sguardo di marketing
  Alcuni miei ex allievi, poi brillantemente abilitatisi alla qualifica regionale di Guida Ambientale Escursionistica, mi chiedono via via “suggerimenti” sulla Valle Scrivia, un territorio retrostante Genova nel quale ho a lungo lavorato (Savignone, Montoggio…), sempre cercando, per quanto possibile, di porre turisticamente a sistema le sue risorse, non poche ma sovente – come suol ...

E’ il mercato, bellezza… L’escursionismo in Liguria

E’ il mercato, bellezza… L'escursionismo in Liguria
          Escursionismo in Liguria, quale futuro? Come superare la “saturazione” di alcuni (pochi) percorsi? Esploriamo il cammino verso una “fase 2″ che focalizzi integrazione costa-entroterra, destagionalizzazione, targeting, storytelling. Genius loci mediterraneo, enogastronomia, folklore e artigianato come risorse complementari dell’offerta escursionistica e asset del turismo esperienziale. La parola al marketing turistico. Nel pieno ...

Dal territorio all’impresa

Dal territorio all'impresa
Territorio e impresa sono i target di una serie di proposte consulenziali che Ligucibario® sta cantierando: un idoneo orientamento agli attuali, dinamici scenari turistici e commerciali. Sono venuti a farci visita a Calizzano, graditissimi, un team di giovani professionisti – reduce da uncorso biennale di specializzazione in Tourism Digital Marketing – che va proponendo al ...

Turismo e food nell’entroterra ligure: il caso Montoggio

Turismo e food nell'entroterra ligure: il caso Montoggio
Dal Piemonte all’entroterra ligure, una panoramica su ristorazione e turismo: il caso Montoggio, tra luci e ombre, ben rappresenta gli scenari attuali e futuri. Leggevo nei giorni scorsi (da dati FIPE) che nella vicinissima Alessandria il “saldo” della ristorazione è negativo, ovvero i locali che chiudono superano quelli che aprono, 31 contro 18. Segno peraltro ...

Guerre puniche e formazione “moderna”

Guerre puniche e formazione
Ho seguito i giorni scorsi, davvero senza entusiasmo, la “querelle” prodotta da una dichiarazione del ministro Cingolani, secondo il quale al Paese occorre più cultura tecnica, implicitamente – vien da pensare – a scapito di quella umanistica. Alquanto infelice, poi, l’argomento “vogliamo studiare 4 volte le guerre puniche o impartire una formazione più moderna?” Molti ...

Dicesi qualità della vita…

Dicesi qualità della vita...
Dicesi qualità della vita… Matteo Torredoro (corso IFTS gratuito co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso SEI-cpt Imperia), di formazione liceale e con esperienze accademiche, è appassionato alla buona scrittura. Prossimamente diplomato come Tecnico del marketing turistico, avvicinatosi con curiosità ...