marinetti

Pesto, un boom dei nostri tempi

Pesto, un boom dei nostri tempi
Pesto (di basilico), un boom dei nostri tempi, che profuma di Liguria. Malgrado i grotteschi “mortaioni” galleggianti tempo fa sul Tamigi, di cui davvero non sentiremo nostalgia, la cucina ligure non fu né mai sarà solo pesto, ma innegabilmente questa salsa – antica e però non troppo… – è geniale e racconta di noi. I ...

UniAuser Bassa Valbisagno-Levante, il programma

UniAuser Bassa Valbisagno-Levante, il programma
                Nella verde cornice di Villa Imperiale a San Fruttuoso, Genova, si è svolta giovedì 16 gennaio la presentazione del programma di attività 2025 (primo semestre) di UniAuser Circoli Territoriali Bassa Valbisagno-Levante. Sintetizzato da Loredana Trusendi e da alcuni docenti coinvolti, è andato in scena un fitto e ...

Farfa

Farfa fu un futurista triestino di nascita, trasferitosi a Torino, ma poi savonese d’adozione, e collaborò con 7 ricette, fra cui una piacevole “fragolamammella” dolce, al provocatorio ricettario di Marinetti (1932). Firmò anche la accorata petizione per “salvare” dall’iconoclastia del leader, il quale imputava alla pasta d’imbolsire la nazione, sia i ravioli (“carnale lettera d’amore ...

Alla Biblioteca Berio si cucina futurista

Alla Biblioteca Berio si cucina futurista
Giovedì 14 dalle h 17.00 presso Biblioteca Civica Berio (via del Seminario 16, Genova), Umberto Curti converserà su “Un poeta ai fornelli. Farfa e la cucina futurista” (ingresso libero). Un incontro – che per il momento conclude il nostro ciclo “Biodiversità a tavola” – per percorrere un grande movimento d’avanguardia, la figura di un artista ...

Un poeta ai fornelli. Farfa e la cucina futurista

Un poeta ai fornelli. Farfa e la cucina futurista
Giovedì 14 dicembre dalle h 17.00, nella Sala Chierici presso la Biblioteca Civica Berio di Genova (via del Seminario 16), si conclude il ciclo di incontri “Biodiversità a tavola” ideato dall’associazione culturale GenovaWorld. Dopo i prodotti del Parco Beigua, l’extravergine DOP Riviera Ligure, e quella prescinsêua che ha permesso a Genova di entrare nelle “Città ...

Vite di Farfa. Cucina futurista a Pamparato

Vite di Farfa. Cucina futurista a Pamparato
Vite di Farfa. Cucina futurista a Pamparato Sono stato invitato il 23 agosto scorso da Silvia Bottaro, autrice del recente volume Vite di Farfa, ad intervenire a Serra di Pamparato (CN) per un incontro pubblico dedicato alla figura di questo eclettico e fantasioso artista (il ricco volume, infatti, contiene anche un mio saggio). La location ...