lumassina

Cucina ligure domande e risposte (5). Lumassina o Buzzetto?

Cucina ligure domande e risposte (5). Lumassina o Buzzetto?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Insalata del maresciallo Caviglia

Insalata del maresciallo Caviglia è, nel Finalese, una capponadda. L’abbinamento enologico è ostico, Ligucibario® opta necessariamente per un Vermentino o una Lumassina locale. Enrico Caviglia (Finale Ligure 1862 – 1945) è stato un militare e politico, nominato Maresciallo d’Italia per le imprese durante la Grande Guerra… Umberto Curti

Non dimenticare lo sgombro

Non dimenticare lo sgombro
Che un tempo non si buttasse via alcunché, e l’arte del riciclo fosse un modello alimentare (diffuso e sagace) poggiato sulla sobrietà, è cosa nota a tutti. Ma la cucina della memoria era talvolta “frugale” solo in apparenza, riuscendo a “recuperare” da materia prima meno pregiata e finanche da “scarti” tutto il necessario per pietanze ...

Acerbina

Acerbina è uno dei 5-6 sinonimi del vitigno savonese lumassina (chiamato anche secondo zone buzzetto, mataossu, garella, uga matta (a Spotorno)). Se ne ricava un bianco particolare, un po’ spigoloso (ma migliorato in tempi recenti), che non a caso viene anche spumantizzato, abbinabile a pesci cucinati ma anche pansoti con la salsa di noci, a ...

Fiori di zucchina ripieni. A tavola con Angela

Fiori di zucchina ripieni. A tavola con Angela
Fiori di zucchina ripieni di ricotta di pecora brigasca in pastella di ceci La nostra chef finalese regala a Ligucibario® (dopo lo sgombro con crema di cipolle che ha riscosso grandi favori) una seconda ricetta, sempre invitante e sempre profumata di Liguria. Contiene infatti un omaggio alle zucchine trombetta di Albenga (piana che fu fertile ...

I libri di Umberto Curti. 3

I libri di Umberto Curti. 3
I libri di Umberto Curti. 3   La vigna e la vinificazione. Vini DOC e IGT liguri, ed. Ilmiolibro self p., Roma, 2010 Questa “dispensa” – dedicata da Umberto Curti agli appassionati, e soprattutto ai giovani – origina da una riflessione:  l’Italia è una delle grandi patrie del vino eppure ancora poche sono le persone ...