genova

Gnocchi di patate con porri e prescinsêua

Gnocchi di patate con porri e prescinsêua
Gnocchi di patate con porri e prescinsêua Ligucibario® contiene in homepage un’apposita sezione – molto navigata – dedicata alle ricette (Liguricettario), ma talvolta mi piace fare un’eccezione e postare direttamente qui qualche proposta per i Lettori che amino cimentarsi ai fornelli. Poiché esiste un porro per ogni stagione, grazie a molteplici varietà dai diversi cicli ...

L’inglese per la comunicazione internazionale dell’enogastronomia

L'inglese per la comunicazione internazionale dell'enogastronomia
L’inglese per la comunicazione internazionale dell’enogastronomia. L’inglese, ovvero questo sconosciuto?… La Liguria, mediterraneità di straordinarie risorse, può e deve valorizzarle ancor più anche presso i mercati e turismi stranieri, a maggior ragione là dove la congiuntura economica da anni aggredisce in particolare le piccole-medie imprese di commercio, artigianato, ristorazione… Tanto più quelle esterne alle aree più frequentate, ...

Liguria post covid, scenari per territori e imprese

Liguria post covid, scenari per territori e imprese
Liguria post covid, scenari per territori e imprese. La Liguria ha vissuto e vive anni drammatici. Al crollo di ponte Morandi e alla mareggiata 2018 hanno fatto seguito la catastrofe del coronavirus e i blocchi autostradali. Da molti anni, per ragioni professionali, occupandomi anzitutto di turismo enogastronomico, “monitoro” i trend socioeconomici della mia terra e ...

C’è vita su Marte oltre il pesto?

C'è vita su Marte oltre il pesto?
C’è vita su Marte oltre il pesto? IL MORTAIO Nessuno ragionevolmente, e men che mai io, porrebbe in discussione l’importanza del mortaio (non solo di marmo) in àmbito mediterraneo. Un utensile “di civiltà”, che da sponda a sponda accompagna(va) preparazioni culinarie e cosmetiche, vi si pesta(va)no infatti spezie, frutta secca, sostanze coloranti… SUA MAESTA’ IL ...

San Pietro e Paolo, bancarelle e sapori…

San Pietro e Paolo, bancarelle e sapori...
San Pietro e Paolo, bancarelle e sapori… Gli Annali con cui il vescovo Agostino Giustiniani (1537) tratteggiò storie della Repubblica di Genova annotano che «…verso la marina, si giunge alla piaggia, nominata la Foce, dove sono da otto a dieci case con la chiesuola di S. Pietro. E la piaggia è molto atta e comoda al ...

Welcome Management, 20 anni di Liguria e food

Welcome Management, 20 anni di Liguria e food
Welcome Management, 20 anni di Liguria e food E’ in edicola – editore Sabatelli – l’ultimo numero di LiguriaFood, il magazine bimestrale sull’enogastronomia ligure al quale Luisa Puppo ed io collaboriamo sin dalla sua prima uscita (in copertina trionfa un maestoso cappon magro). Questa volta, tuttavia, per noi si tratta di una “special edition”, infatti ...