Ligucibario®, da sempre, non contiene spazi pubblicitari. Quel che vi scrivo – benché io mi occupi di marketing, turismo, formazione – non ha finalità commerciali, bensì divulgative. Parlo di Liguria, di agricolture, di imprese, di artigiani…andando dove mi porta il cuore. In ciò risiede forse la peculiarità di questa piattaforma, che non è “una delle ...
Broccoli strascinati (in padella), ma si può ripiegare anche sul cavolfiore, sia come sia una ricetta “povera” quindi gustosa e interessante, con olio e aglio (“giunta” dal Lazio ecc.), ma notevole ovunque come contorno a carni lesse. Questi broccoli, che rosolando si insaporiscono, domandano poi ...
Gattafuin o gattafin, specialità di Levanto(SP). Si tratta di ravioloni d’erbe (bietole…), fritti, detti talora fogliette. Più soffici se con poche uova. Si farciscono anche di funghi. Chiedono sempre un bianco (la DOC locale provvede alla bisogna…), alla giusta temperatura nei giusti calici. Espressione omonima ...
Bestassa è una torta salata d’erbe crude, cotta al forno, della zona di Levanto (SP), patria dei gattafuin/gattafin (vedi qui sull’alfabeto del gusto la relativa voce). Omette quindi la prima cottura delle verdure in padella… Ligucibario® abbina ad es. un bianco della DOC locale, Colline ...
Torta di zucca, quando il vegetale – una Cucurbitacea – giunse dal Nuovo Mondo (i Romani conoscevano un’altra varietà), si idearono varie ricette anche in Liguria. Questa è alquanto antica, in Val Bormida si aggiungono riso e porri, ed è in versione dolce una tipicità ...
La farcia è classicamente con uova, parmigiano, pane ammollato nel latte, sapori… Il Dellepiane (1880) le spolvera con zest d’arancia grattugiato. Il piatto presenta una vaga parentela, fra gli altri, col cosiddetto “tegame di Vernazza” (SP) e con le acciughe “in torta”, che prevedono il ...