cioccolato

Cacao e pastafrolla, un matrimonio d’amore

Cacao e pastafrolla, un matrimonio d'amore
La Scuola di Gastronomia Iscot Liguria in Genova si apre sempre più ai territori, rafforzando la propria vocazione di luogo, non solo formativo, rivolto alla tutela e valorizzazione delle tipicità locali. La Scuola propone un ampio ventaglio di corsi enogastronomici ed è, come noto, anche sede di corsi di cioccolateria. Giovedì 28 marzo, dalle ore ...

Cioccolato

Cioccolato, una storia di import e lavorazioni che intensamente impatta, sin dal ‘700, anche su Genova. Per la Camera di Commercio locale il cioccolato è “artigianato di qualità”, e Genova al cioccolato ha perfino intitolato un vicolo. La cioccolata – etimo dal Messico precolombiano, cacahuatl ...

Baci di dama

Baci di dama, baci dolci da baciare. Sono pastafrolle, con nocciola tritata finissimamente, saldate a freddo da cioccolato sciolto a bagnomaria – usando cacao amaro – , forse originarie di Tortona (1893, pasticceria Zanotti), nel Basso Piemonte alessandrino, se ne trovano ovunque anche in Liguria, ...

Alicante

Alicante, vedi qui sull’alfabeto del gusto la voce Granaccia. Alicante è una città della Spagna mediterranea donde originerebbe il vitigno… A bacca nera, origina (ovunque) rossi strutturati, da abbinare anzitutto a pasta ripiena e carni. Il celebre Banyuls francese, calice da cioccolati, altro non è che ...