artigianato

Menou

Le prime fiere di animali (si badi che fiera deriva da fera=bestia) risalgono ai Romani, poi datano verosimilmente intorno all’anno 1000, abbiano notizie ad es. circa Carrù (CN), e sappiamo per ovvie ragioni che questi attesissimi momenti si tenevano spesso al di fuori delle cinte murarie cittadine… Il luogo di svolgimento sovente era un “crocevia” ...

Corsi GAE, in cammino!

Corsi GAE, in cammino!
Si lavora, con l’ente formativo F.Ire di Genova, per la messa a punto della imminente V edizione del corso per GAE (Guida Ambientale Escursionistica), che qualifica a livello regionale abilitando all’immediata professione. Abbiamo sin qui, come si suol dire, fatto l’en plein, tutti promossi gli allievi delle edizioni precedenti dei corsi GAE. Ne “seguo” alcuni ...

Il Museo dell’orologio a Tovo S. Giacomo

Il Museo dell'orologio a Tovo S. Giacomo
Il Museo dell’orologio a Tovo S. Giacomo (SV). Quest’epoca presente è matrigna nei confronti dell’artigianato. Minacciato da trend globali, e brutali, il comparto ha subìto nell’ultimo decennio circa 170mila chiusure aziendali. Le cause sono note a chiunque voglia vederle. E non da oggi Ligucibario si occupa del tema, dato che l’artigianato autentico, l’agroalimentare, le produzioni ...

Artigianato, se ci sei…

Artigianato, se ci sei...
In una newsletter, inviatami da CNA, recupero la presentazione del “disegno di legge per il rilancio e la valorizzazione dell’artigianato artistico tradizionale”. Fra i contenuti prioritari individuati legislativamente, il riconoscimento giuridico della bottega storica e artigiana; una cedolare secca sul reddito da locazione di unità immobiliari adibite a laboratori per arti e mestieri; la formazione ...

Benvenuto turismo dell’artigianato

Benvenuto turismo dell'artigianato
Si conclude felicemente, proprio in questi giorni, la V edizione – forzatamente online – del Laboratorio “Turismo esperienziale. Artigianato e food nell’offerta turistica” (Polo d’Imperia) discendente da uno specifico protocollo d’intesa fra CNA Liguria e Università di Genova, dipartimento di Economia, corso in Scienze del turismo*. 24 ore come sempre intense, e connotate anche da ...

I libri di Umberto Curti. 7

I libri di Umberto Curti. 7
I libri di Umberto Curti. 7 La comunicazione nell’etichetta. Un labelling per l’enogastronomia e l’artigianato, workpaper per CNA, 2013. Food&crafts, filiere brevi&buonessere, magnifici binomii. Si può dire, in particolare, che cibo e vino, negli anni recenti, siano stati fra i più vincenti attrattori di turismo, sollecitando anche – com’era prevedibile – forme di curiosità verso ...