argentina

I Liguri nel mondo “spersi” (1)

I Liguri nel mondo
              I Liguri nel mondo “spersi”… (a questo link la seconda puntata) La Liguria ha una significativa “tradizione” di esploratori, geografi e studiosi lato sensu, da Colombo (col sodale Michele da Cuneo) a Leon Pancaldo * …, tradizione che si protrae anche in tempi a noi più vicini (Viviani, ...

Fugazzeta

A Buenos Aires (La Boca come noto è una little Italy sin dall’800 affollata di “xeneizes”) la fugazzeta è focaccia – molto alta e alquanto unta – con cipolle bianche a rondelline che caramellano, e condita e talora anche farcita (rellena) di formaggio (vaccino), scrivesi queso ma dicesi muzzarella/provola o finanche quartirolo (comunque formaggi sodi ...

Diversità culturale, le cucine si incontrano

Diversità culturale, le cucine si incontrano
Diversità culturale e biodiversità: la ricchezza dell’ambiente e dell’incontro. Ospite del Municipio IV media val Bisagno, su invito della Biblioteca Civica Saffi in Molassana – e dinanzi ad un pubblico molto partecipe e all’Assessora alla cultura Angela Villani – ho tenuto di recente una conversazione sul tema che emerge con vigore sin dal titolo di questo ...

A tavola con Angela. Vitel tonnato al pane di Triora

A tavola con Angela. Vitel tonnato al pane di Triora
Golosissimo “debutto” 2024 per Angela, la nostra chef finalese, che dopo le ricette apparse lo scorso anno ci regala stavolta un vitel tonnato al magnifico pane di Triora (link qui), “unendo” Liguria e Piemonte, mare e monti… Il piatto in sé rappresenta un grande classico (e qualcuno si ostina con “vitel tonné”, sebbene vitello in ...

12 ottobre, vecchi e nuovi mondi

12 ottobre, vecchi e nuovi mondi
Viaggio da Pontinvrea (SV) al locro patrio argentino e ritorno La progressiva scoperta del Nuovo Mondo rivoluzionò, come noto, (anche) i nostri menu. Patate e pomodori (alimenti di cui a lungo l’Europa “diffidò…), il mais, peperoni e peperoncini, fagioli e fagiolini, in parte le zucche e le zucchine, cacao, ananas, lo strabiliante tacchino… Umberto (Curti) ...

Asado

Asado, un possente piatto di carne portato in patria, l’Italia, dagli emigrati (dai discendenti) liguri in America Latina e specialmente in Argentina (come la torta “pai” della Val Trebbia che è la apple pie statunitense). Là si cuoce al fuoco un bue intero infilzato su ...