Ligucibario

Il vino a Valbrevenna

Il vino a Valbrevenna
                Riccardo Poggio, mio ex (brillante) allievo nei corsi GAE e persona innamorata della Valbrevenna, mi ha inviato un articolo, assai stimolante e subito pubblicato su BioVoci (link qui), relativo alla viticoltura “eroica” che dal 1700 si praticava in quell’entroterra genovese. Valbrevenna, in particolare, è un abitato antico ...

Cucina ligure domande e risposte(42). Cos’è la bottarga?

Cucina ligure domande e risposte(42). Cos'è la bottarga?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Cucina ligure domande e risposte(41). Cos’è il mosciamme?

Cucina ligure domande e risposte(41). Cos'è il mosciamme?
                  Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della ...

Cucina ligure domande e risposte(40). Chi erano i besagnini?

Cucina ligure domande e risposte(40). Chi erano i besagnini?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Cucina ligure domande e risposte(39). Cosa sono i filoni?

Cucina ligure domande e risposte(39). Cosa sono i filoni?
                      Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova ...

La cucina futurista

La cucina futurista
                Ho tenuto per UniAuser Bassa val Bisagno-Levante, dinanzi ad un pubblico partecipe, una lecture dedicata alla cucina futurista. Quest’anno verosimilmente taglierò il “traguardo” delle 450 conferenze: ciò che, se da un lato mi “ammonisce” circa lo scorrere irreparabile del tempo, dall’altro mi conferma sempre più l’enogastronomia come ...