ziti

Cucina ligure domande e risposte(52). Cosa sono i natalini?

Cucina ligure domande e risposte(52). Cosa sono i natalini?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Cucina ligure domande e risposte (1). Il sugo alla genovese è genovese?

Cucina ligure domande e risposte (1). Il sugo alla genovese è genovese?
  Cucina ligure domande e risposte. La cucina italiana è verosimilmente la più famosa al mondo (ammesso che una cucina italiana “esista”, e non sia viceversa la meravigliosa sommatoria di 20 cucine regionali fieramente legate ai propri localismi…). Ma, nonostante ciò, sovente sussistono, anche nel caso delle ricette più storiche e celebri, ancora tanti dubbi ...

Bucatini alla genovese

Bucatini alla genovese…, attenzione, malgrado il nome è un piatto napoletano: avvolgere su se stesse le fettine di vitellone fermandole con uno stecco in modo da ottenere degli involtini. In padella mettere le cipolle (abbondanti) a spicchi con gli involtini, burro e latte, sale e pepe; cuocere a fuoco basso per circa un’ora fino ad ...

Natalini di Savona con le trippe

Natalini di Savona con le trippe, classico abbinamento decembrino di pasta secca e quinto quarto, parte “povera” che un tempo era prerogativa dei lavoratori dei macelli*. Un litro di brodo (di varie carni, sgrassato), mezzo chilo di trippe in umido, due etti di salsiccia in ...