valle arroscia

Cucina ligure domande e risposte(14). L’Ormeasco è dolcetto?

Cucina ligure domande e risposte(14). L'Ormeasco è dolcetto?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Pesci dell’orto

I pesci dell’orto sono i fagiolini (fritti) in Valle Arroscia… In Portogallo (peixinhos da horta) analogamente, in una pastella realizzata con farina, uovo, bicarbonato e acqua gassata (i missionari li portarono anche in Giappone). A questi fritti Ligucibario® abbina un bianco spumantizzato. Umberto Curti

Formaggetta del Ponente

Formaggetta del ponente… Oltre a quella di Stella (SV), per cui si veda qui la relativa voce, queste sono formaggette, più a ponente, delle valli Argentina e Arroscia. Un tempo erano a latte misto, ora sono prevalentemente vaccine (latte scremato). La crosta, assente, diviene paglierina col crescere della (breve) stagionatura. Sposano bene anzitutto le verdure, ...

Vissai

I vissai sono piccole costruzioni spioventi a ridosso dei muretti delle fasce, dove in valle Arroscia si essiccavano frutti. Da non confondere coi canissi, dove si essiccavano le castagne. Umberto Curti

Seccherecci

I seccherecci sono piccole, caratteristiche costruzioni monolocale in pietra, per essiccare le castagne presso i boschi, con finestrella di carico e solaio a graticci, e tetto in scandole (tegole di legno di castagno). Per circa 2 mesi le castagne vengono raggiunte, grazie ad un fuoco sottostante sempre tenuto tenuemente in vita, da fumo e calore, ...

Quarta

La quarta è un’antica unità di misura a volume (tecnicamente “misura per aridi” di origine romana), ricavata dal riempimento di un contenitore cilindrico, sovente di ferro, altezza 30,4 cm e diametro 31 cm. Tuttora presente come doppia indicazione nella commercializzazione di olive nel Ponente ligure, precisa la quantità di raccolto da trasportare per la molitura ...