val di vara

Incontrando Varese Ligure (dedicato ad Antonio Cesena) 1

Incontrando Varese Ligure (dedicato ad Antonio Cesena)
Incontrando Varese Ligure (dedicato ad Antonio Cesena) Ad un passo dalla Riviera di levante e dalle Cinque Terre, a circa 350 m d’altitudine, Varese Ligure è l’epicentro della Val di Vara, la più ampia della Liguria, un’area verde di boschi, orti e pascoli che attraverso il Passo di Cento Croci conduce verso Parma. Varese Ligure ...

Il 22 maggio la Valle del Biologico a “Viaggio in Liguria”

Il 22 maggio la Valle del Biologico a
 A Umberto Curti le cerniere storico culturali di un “Viaggio” che Paolo Zerbini e Primocanale dedicano a Varese Ligure e alla Val di Vara. Tutti davanti allo schermo mercoledì 22 giugno alle ore 21, o eventualmente le successive repliche al giovedì e la domenica. Paesaggi, patrimoni dell’arte, artigianato e tradizioni faranno da “sfondo” ad una ...

Trote

Pesce non molto utilizzato dai ricettari liguri, si catturava soprattutto nelle aree imperiesi del Roia, di Mendatica, di Carpasio, di Rocchetta Nervina, nonché nell’Aveto genovese, nel Vara spezzino… Lo trovi ancora – soprattutto – in qualche preparazione “di una volta”, lontana dal mare, sebbene il ...

Salsiccia

Salsiccia… Per i Romani “insicia” (dal verbo seco = tagliare) erano polpette stagionabili nel sale, salsa insicia donde salsiccia. Diffusissime in Italia, le salsicce si mangiano – come i salumi – fresche o stagionate. In Liguria si trovano eccellenti produzioni a Ceriana in valle Armea ...

Pan martin

Pan martin, preparato – in “quella” stagione – con varie farine fra cui castagne, cotto sotto il testo su un letto di foglie di castagno, appartiene al Genovesato (valli Graveglia, Sturla…) ed anche allo Spezzino (Val di Vara…). Rituale per la festa di San Martino ...

Cipolla di Pignone (SP)

Coltivata in 3 frazioni sin dall’800, la incontri anche a Sesta Godano e a Festiere e Pastine, sobborghi della Spezia. La cipolla (Allium coepa) vanta proprietà benefiche, ma cruda era temuta, vedi già P. Pisanelli, Trattato della natura de’ cibi et del bere, edito a ...