sostenibilità

Corsi GAE, in cammino!

Corsi GAE, in cammino!
Si lavora, con l’ente formativo F.Ire di Genova, per la messa a punto della imminente V edizione del corso per GAE (Guida Ambientale Escursionistica), che qualifica a livello regionale abilitando all’immediata professione. Abbiamo sin qui, come si suol dire, fatto l’en plein, tutti promossi gli allievi delle edizioni precedenti dei corsi GAE. Ne “seguo” alcuni ...

Cibo, una cultura

Cibo, una cultura
Cibo e cultura alimentare: etnogastronomia, biodiversità, sostenibilità Cibo, nutrizione e non solo. Che conoscere l’alimentazione di un popolo valga come strada maestra per penetrarne autenticamente la cultura, direi essere ormai tesi troppo veritiera e accreditata per meritare ulteriori approfondimenti… Un popolo, in tal senso, è infatti quel che storicamente ha coltivato, pescato, allevato, prodotto, importato. ...

Green o greenwashing? Orientarsi alla spesa sostenibile

Green o greenwashing? Orientarsi alla spesa sostenibile
Greenwashing: cosa è, come riconoscerlo, come orientarsi ad una spesa alimentare sostenibile. Strumenti pratici per una cittadinanza attiva.  Sostenibilità, buonessere, food education e dieta mediterranea sono temi fisiologicamente cari a Ligucibario. Personalmente, da più di 25 anni approfondisco le dinamiche della comunicazione interculturale del nostro food heritage parallelamente all’impegno di Umberto Curti nella ricerca e ...

Agroproduzioni, marketing, turismo: quali prospettive?

Agroproduzioni, marketing, turismo: quali prospettive?
Dal genius loci al digitale. Esploriamo insieme i rapporti (esistenti e potenziali) tra marketing delle produzioni agroalimentari e turismo attraverso riflessioni di scenario, tendenze, input operativi, buone prassi, fabbisogni d’innovazione.   Il format che abbiamo scelto per questo articolo si ispira alla formazione-intervento, una modalità di aggiornamento professionale che proponiamo alle imprese e che prediligiamo per le sue ...

I croxetti del Doge, e buon appetito

I croxetti del Doge, e buon appetito
Nell’àmbito del concorso “La migliore ricetta italiana” promosso da La cucina italiana, dal 1929 vera “Bibbia” dei gourmet, è stata selezionata per il sito della rivista la ricetta “I croxetti del Doge”, costruita dal nostro Umberto Curti tramite ingredienti di immediata valenza locale. Croxetti del Doge: gli ingredienti I croxetti, il sarazzo, le nocciole “misto ...

Guida Ambientale Escursionistica in Liguria – un diario di bordo

Guida Ambientale Escursionistica in Liguria - un diario di bordo
Si sono concluse presso ente F.Ire di Genova le lezioni mie (e di Luisa Puppo) alla seconda edizione del corso di qualifica per Guida Ambientale Escursionistica. Il tutto si è svolto in una maniera molto costruttiva, e oserei dire che coi corsisti si è instaurato un rapporto d’intensa vicinanza, che naturalmente ha giovato al clima ...