sardenaira

6 videoricette con Umberto Curti 2

6 videoricette con Umberto Curti
Abbiamo realizzato per ISCOT Liguria (ente formativo di Ascom Confcommercio) 6 videofilmati relativi ad alcune importanti ricette della cucina ligure. Sono stati presentati in anteprima ad Expo Milano, e sono anche un doveroso omaggio ad alcune magnifiche tradizioni del nostro territorio regionale. La raccolta ha per titolo “Gusti in corso”, poiché nasce in un contesto ...

Focaccia madre

Focaccia madre
Mercoledì 25 giugno alle 17 la Biblioteca Campanella di Genova  (via Struppa 214/a) ospiterà “Focaccia madre”, conversazione con lo storico dell’alimentazione Umberto Curti.  L’autore di “Focaccia, farinata e finger food: storie di Liguria, ricette, strade…”   accompagnerà il pubblico in un viaggio nella storia, la tecnica e le ricette degli impasti, con un focus specifico sulla ...

Focaccia, farinata e finger food a La Storia in Piazza 1

Focaccia, farinata e finger food a La Storia in Piazza
Dal 10 al 13 aprile Palazzo Ducale (Genova) ospita “La Storia in Piazza” con un’edizione a tema sui “tempi del cibo”. Il ricco programma propone anche “Quaranta minuti per un libro”, ciclo di incontri con autori liguri di enogastronomia organizzato dalla redazione di mentelocale.it in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano. Protagonista dell’appuntamento di domenica ...

Sardenaira

Vedi qui sull’alfabeto del gusto la voce Piscialandrea.

Piscialandrea

Piscialandrea e sardenaira, due nomi particolari che rinviano al pesce salato e alle sardine… I liguri inventori della pizza? Beh, questo tegame (detto sardenaira se v’entrano le sardine – o il machetto – ) odoroso d’origano ecc. non è una focaccia e potrebbe rappresentare definitivamente ...