Triora, profumo di piante ed erbe curative Curiosavo (più che altro facevo un po’ d’ordine…) nella mia biblioteca-archivio, ricuperandone anche ricettari genovesi/liguri – forse meno noti dei tanti altri di cui parlo e si parla continuamente – come quello di Marisa Avigdor del 1969 (ed. Bietti), o ...
Dici focaccia e pensi a Genova e alla Liguria, terre di finger food. Focaccia classica, o con le cipolle, le olive, la salvia… Un po’ “matta” in val Trebbia, e “nera” a Noli… Luisa Puppo mi racconta che gli stranieri – i quali sovente la impiegano come ...
In cucina con Ligucibario®, la “ricetta della settimana” è oggi una focaccia rustica con la salvia fresca. Perfetto finger food di stagione, dalla colazione alla merenda all’apericena, ma anche golosa tipicità da gustare ben calda di forno, in accompagnamento a prosciutta castelnovese (link qui), prescinsêua (link qui)… Fai anzitutto una buona spesa. Ti occorreranno 100g ...
Scabei, skabeli (cioè pezzi, porzioni), levadei (cioè che lievitano), morseleti, sono – nello spezzino – fritti di pan di grano, e si mangiano ad esempio con salumi e formaggi. Ovvie le affinità col pan fritto imperiese, con le bagasce cuneesi e con lo gnocco fritto ...