qualità della vita

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (12)

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (12)
              Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti Repertorio di termini e concetti ad uso degli allievi dei corsi GAE presso l’ente F.Ire di Genova. Per approfondimenti si raccomanda anche la richiesta all’editore (link qui) del mio saggio “Sostenibilità e biodiversità. Un Glossario” (2023), che verrà spedito (gratuitamente)in formato pdf… ...

Guelfi e ghibellini (la crisi di Savona) 2

Guelfi e ghibellini (la crisi di Savona)
Savona… All’inizio furono due SWOT analysis, richiesteci nel 2019 dalla Camera di commercio delle Riviere liguri, sulla Processione del venerdì santo e sulla Cappella Sistina, analisi che pensammo essere “preludio” ad altro, ma così non accadde. Poi vi fu un convegno nel quale Luisa ed io non fummo coinvolti, i cui soli “esiti” parvero – ...

BioVoci, voci che circolano…

BioVoci, voci che circolano...
E’ da 3 mesi online la piattaforma aggregativa “BioVoci, territori, progetti, documenti della biodiversità”. Un impegno che Luisa Puppo ed io abbiamo convintamente intrapreso, là dove l’antropocene sta sempre più infliggendo duri colpi al pianeta Terra e dunque al suo/nostro avvenire… Ci è parso davvero opportuno – tenendo presente anche la professione che svolgiamo – ...

Agroproduzioni, marketing, turismo: quali prospettive?

Agroproduzioni, marketing, turismo: quali prospettive?
Dal genius loci al digitale. Esploriamo insieme i rapporti (esistenti e potenziali) tra marketing delle produzioni agroalimentari e turismo attraverso riflessioni di scenario, tendenze, input operativi, buone prassi, fabbisogni d’innovazione.   Il format che abbiamo scelto per questo articolo si ispira alla formazione-intervento, una modalità di aggiornamento professionale che proponiamo alle imprese e che prediligiamo per le sue ...

Benvenuto BioVoci!

Benvenuto BioVoci!
            Con alcuni amici (prima ancora che colleghi) che ringraziamo di cuore, Luisa Puppo ed io abbiamo dato vita a BioVoci, un blog-laboratorio dedicato ai mille volti della sostenibilità e della biodiversità, esplorati aggregando progetti, documenti, testimonianze. Leggevo i giorni scorsi una descrizione di Eliopoli/Terra del sole, la città-fortezza medicea ...

Giovani e biodiversità

Giovani e biodiversità
Giovani e biodiversità. La resilienza ai tempi dell’antropocene.   In “anteprima” un amico videomaker mi ha spedito in visione un docufilm, di circa un’oretta, “ambientato” in quella terra di confine fra Liguria, Toscana ed Emilia che sintetizziamo col nome di Lunigiana. Ho dunque ammirato una raccolta di interviste ad agricoltori locali che si riuniscono attorno al ...