prà

Serre

Le serre (per il basilico), le “stüffe” di vetro, si diffusero alla seconda metà (alla fine ) dell’Ottocento, in rarissimi casi anche prima, e sin lì ovviamente la pianta – coltivata in campo e in vasi sui davanzali… – risentiva delle stagioni, non si poteva mangiare come oggi pesto tutto l’anno… Le serre via via ...

Corochinato

Il Corochinato è un vino bianco aromatizzato, simil vermuth, originario di Genova, prodotto e distribuito dalla ditta “Vini Allara” di Pra’ (delegazione famosa anche per le serre di basilico). Il nome stesso evoca le origini nella località di Coronata, dalle cui verdi colline sovrastanti il Polcevera e poi il viadotto Morandi, proveniva quel vino bianco ...

La “Grande Genova”, viaggio nel genius loci

La
La “Grande Genova”, viaggio nel genius loci Francesca Cotta (corso IFTS gratuito co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso SEI-cpt Imperia) si è diplomata nel 2018 all’Istituto professionale commerciale. La storia, le storie Lungo la costa delle scogliere di Nervi, ...

Dal basilico alla biodiversità

Dal basilico alla biodiversità
Dal basilico alla biodiversità Il 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità. Un tema, ed un valore, quanto mai attuale, e che s’intreccia ad aspetti culturali (di tutela) e promozionali (di valorizzazione) circa quel che autenticamente contraddistingue un territorio – e coloro che lo lavorano – . I prodotti DOP, in tal senso, ...

Ligucibario al Festival del basilico di Genova Pra’

Ligucibario al Festival del basilico di Genova Pra'
Da venerdì 17 a domenica 19 maggio torna l’atteso Festival del basilico a Genova-Pra’, la location giusta per una 3 giorni al profummo de baxaicò. Una 3 giorni, tuttavia, non solo food, bensì occasione di shopping d’eccellenza, rievocazioni storiche, balli e musica dal vivo. Pra’ si animerà anche grazie alle aperture straordinarie dei negozi, le ...

Basilico genovese DOP

Quest’ocimum basilicum è DOP dal 2005, ma la pianta ha nobili tradizioni anche nei Golfi Paradiso e Tigullio, ad Albenga (SV), a Diano Marina (IM)… Erba regia (basileus = re) originaria dell’India, nell’Antico Testamento Salomé occulta la testa del Battista proprio in un vaso di ...