polifenoli

DOP Riviera Ligure in cattedra ad Albenga

DOP Riviera Ligure in cattedra ad Albenga
            Un prodotto DOP “svela” coloro che materialmente lo producono, garantisce tracciabilità, e in definitiva risulta sempre una scelta di autenticità e sovente – come nel caso dell’olio extravergine – di salubrità. Ecco cosa significa, in concreto, DOP, ecco cosa significa DOP Riviera Ligure: un patrimonio da condividere anche in ...

Olio extravergine di razzola al corso GAE presso F.Ire Genova

Olio extravergine di razzola al corso GAE presso F.Ire Genova
Olio extravergine di razzola (DOP Riviera Ligure): un seminario per raccontare i patrimoni antropologici della Liguria alle future Guide Ambientali Escursionistiche. Proseguono le mie lezioni alla VI edizione del corso di qualifica regionale per Guide Ambientali Escursionistiche presso F.Ire Genova (nel frattempo si avvicina l’atteso esame per i corsisti della V edizione…). Nella mia visione, ...

Profumo di basilico

Profumo di basilico
Basilico e pesto, the perfect match. 6 cose da sapere. Cosa è il pesto? Il pesto è una salsa, ovvero una preparazione a crudo. Figlio delle brutali aggiadde, usava il sale come conservante, e il formaggio sardo giungeva dall’import. Oggi, parmigiano-reggiano DOP, morbidi pinoli ed extravergine DOP Riviera Ligure (nel pesto io privilegio il sottozona levante) ...

Olio extravergine: una religione della salute

Olio extravergine: una religione della salute
Ho avuto il piacere di conoscere Fabrizio Vignolini durante un corso ITS a Imperia, io docente lui allievo (ma un allievo davvero sapiente non meno del docente…). Dopo molti anni in SIMEST, un grave problema di salute ha improvvisamente cercato di toglierlo al mondo, ma Fabrizio ha retto l’urto. Tornando poi alla vita grazie in ...

Bevi solo extravergine

Bevi solo extravergine
Olive, un alimento che nel Mediterraneo, e dunque anche in Liguria, vanta storia millenaria. In un mio “vecchio” libro (clicca qui) accennai a ritrovamenti archeologici databili quantomeno a 3.000 anni or sono, e al Varignano è visitabile un frantoio del I secolo d.C…. Gli antichi non solo già riconoscevano alla pianta dell’ulivo significative valenze simboliche, ...

Oli extravergine: l’assaggio DOP Riviera Ligure

Oli extravergine: l'assaggio DOP Riviera Ligure
Oli extravergine: l’assaggio DOP Riviera Ligure. Proseguono (online) con mio immutato entusiasmo i corsi di degustazione con Umberto Curti. Lesson number 2: l’olio extravergine di oliva ligure…, più che un argomento una religione! E quel che segue è in minima parte quello che è emerso e che mi piace condividere. Così come per il vino, ...