pegli

Trulle

Le trulle nell’entroterra, ad es. di Genova Pegli, val Varenna, sono funghi, mazze di tamburo, saltati in padella (in ta pöela) con olio e aglio. Ligucibario® abbina loro un Pigato DOC della riviera di ponente, a 11°C in tulipani a stelo alto… Umberto Curti  

Mulini

I mulini sono strutture per la macinatura di cereali ed altro. La Liguria ne era punteggiata, ed alcuni sono ancora in attività (Sassello, Genova Pegli…). Significative possono essere anzitutto nel Genovesato le visite organizzate ad es. a Belpiano di Borzonasca, a Gramizza di Santo Stefano d’Aveto (mulino ad acqua dell’azienda agricola Fontana Liliana), a Tonno ...

Toso, Fiorenzo

Linguista e dialettologo di lungo corso, si concentrò su tematiche sovente “neglette” dai colleghi, fra cui l’area linguistica ligure e l’antico genovese. La professione lo impegnò fra il Genovesato e Sassari, sponde di un medesimo bacino acqueo. Fiorenzo Toso si appassionò in primis ai contatti fra popoli mediterranei, approfondì il tabarchino, il che gli valse ...

Strofoggio

Specialità che si conosce poco, lo strofoggio è una basica torta salata, preparata con farina, olio evo, un formaggio tipo grana, basilico di Pra’ e sale, diffusa soprattutto nell’area di Genova-Pegli… La farcia, di formaggio grattugiato fresco e basilico, tipicamente cuoce dentro una sfoglia (benissimo la pasta matta), in forno a 220°C per circa 35 ...

La “Grande Genova”, viaggio nel genius loci

La
La “Grande Genova”, viaggio nel genius loci Francesca Cotta (corso IFTS gratuito co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso SEI-cpt Imperia) si è diplomata nel 2018 all’Istituto professionale commerciale. La storia, le storie Lungo la costa delle scogliere di Nervi, ...

Genova a Zurigo per FESPO

Genova a Zurigo per FESPO
Genova a Zurigo per FESPO In occasione della missione di marketing territoriale e turistico del Comune di Genova a Zurigo (organizzata in sinergia col Consolato Generale d’Italia a Zurigo, ENIT Svizzera e ICE Svizzera, ed il supporto di Walter Finkbohner, consulente Ferrovie Svizzere ed ex Consigliere Cantonale di Zurigo), abbiamo avuto il piacere di un ...