pasta madre

Fügassa, il buongiorno si vede dalla grafia

Fügassa, il buongiorno si vede dalla grafia
Fügassa. Il buongiorno si vede dalla grafia Quanto tempo professionale (decenni ormai?) ho dedicato al tema delle farine, e della focaccia… Non ch’io me ne penta, trattandosi nel caso della focaccia d’una ricetta-mito, a Genova e in Liguria, com’è la piada in Romagna (guai non tirarla al matterello e non usare lo strutto di “mora”), ...

A tavola, un Natale ligur-francese…

A tavola, un Natale ligur-francese...
A tavola, un Natale ligur-francese… Cari lettori di Ligucibario® appassionati – come me! – del buon vino, questa volta, visto che le Festività sono ormai alle porte, ci dedicheremo ad un menu tipicamente ligure e tradizionalmente natalizio. Ma non possiamo non sederci a tavola con una raffinata bollicina di Champagne AOC – Montagne de Reims ...

Enogastronomia ligure, storia e storie alla Biblioteca Berio

Enogastronomia ligure, storia e storie alla Biblioteca Berio
            Cari Lettori, da venerdì 27 settembre alle h 17.00 la Biblioteca Berio (via del Seminario 16, a Genova) ospita – iniziando da farine e farinata – “GENOVA GENIUS LOCI. Storia e storie dell’enogastronomia ligure alla Biblioteca civica Berio”. https://www.visitgenoa.it/evento/genova-genius-loci-storia-e-storie-dellenogastronomia-ligure-alla-biblioteca-civica-berio E’ una serie di 4 conversazioni – a ingresso libero ...

MOG, la pizza e il terroir a Genova

Genova downtown. Nella splendida cornice del MOG appena restaurato (via XX settembre 75r), opera nella “food court” la Pizzeria GourMog, con Manuel Carbone. E’ pur vero che chi come me si batte (da tanto) per i grani antichi, le macine a pietra, i pre-fermenti eccetera eccetera… non poteva non imbattersi – più presto che tardi ...

Pani e panificatori d’Italia

Pani e panificatori d'Italia
Pani e panificatori d’Italia L’editore Gambero Rosso pubblica “ Pane e Panettieri d’ Italia 2019″, una guida di circa 350 nomi, forse pochi (la Liguria è tra le 6 regioni assenti quanto ad eccellenze), ma se ne auspica una crescita. Il settore dell’arte bianca nazionale è infatti protagonista ferito di una ”rivoluzione” del pane conclamatasi ...

Farine amiche, con Umberto Curti

Farine amiche, con Umberto Curti
Farine amiche, con Umberto Curti Ospiti, su invito di Silvia Bottaro, della Consulta Provinciale Femminile, Umberto Curti – docente e saggista di storia dell’alimentazione – e Paola Minale – allergologa – dinanzi ad un foltissimo pubblico hanno conversato mercoledì 30 gennaio a Savona sul tema “La verità vi prego sulle farine. Raffinazione, forza, glutine, preimpasti ...