maggiorana

Dal “Din” io sono un uomo fortunato

Dal “Din” io sono un uomo fortunato
                Frequento Calizzano da infinite estati, e “Din” è quindi uno dei luoghi dai quali, in un certo senso, non si può prescindere. Tanti anni fa (2003…) sedevo sovente nella sala interna, dove – grazie al clima quasi già montano della zona – talora si gustava polenta coi ...

A cena al “Ca’ di voi” di Calizzano

A cena al
Poco fuori dal centro di Calizzano (SV), in un contesto boscoso curato come pochi, dove la mano dell’uomo preserva e migliora ciò che la natura ha donato e dona, sorge l’agriturismo “Ca’ di voi” della famiglia Ferraro. Vi si può splendidamente dormire e vi si può splendidamente mangiare. Cavalli, star boxes, “tecci” ristrutturati (1), percorsi ...

Minestra baciccina

Minestra baciccina è una ricetta casereccia, anzitutto onegliese (difatti la menziona Lucetto Ramella * ), e si “inventa” con ciò di cui si dispone, infatti il nome è per così dire giocoso, tendenzialmente si tratterà di patate, zucchine, pomodoro, cipolla, aglio, basilico, un’insalata e una pastina da brodo (io prediligo i fidelini). Digeribile ma saporita ...

Cima in foglie di zucca

La cima in foglie di zucca, ponentina, è una versione “povera” della cima più celebre, “ricca” e consueta. Con bietole, uova, formaggio, maggiorana, quel che c’è, ed ormai viene tradizionalmente insaporita da un sughetto di pomodoro… Si gusta tiepida o fredda, e Ligucibario® le abbina ad es. un DOC Ormeasco Sciac-trà (rosato). Umberto Curti

Focaccia farcita in padella

Focaccia farcita in padella
In cucina con Ligucibario®, la “ricetta della settimana” è oggi una focaccia farcita, da cuocersi in padella anziché nel forno. Un ottimo e non costoso finger food, per merende e apericene, ma anche una golosa tipicità da gustare calda/tiepida, appena sfornata… L’abbinamento è ad es. un calice “autoctono” di Doc Val Polcevera Bianchetta (il vitigno ...

A tavola con Angela. Moscardini e trombette

A tavola con Angela. Moscardini e trombette
Moscardini rosticciati e zucchine trombette di Albenga… Prosegue la rubrica con le ricette della nostra chef finalese, che tanto apprezzamento hanno riscosso. Questa volta Angela (se vi occorrono le sue competenze contattateci su info@ligucibario.com) propone i moscardini, che in Liguria sovente si cucinano “affogati”, in accostamento alle favolose zucchine trombette della piana d’Albenga. Il piatto ...