lasagne

Pesto, un boom dei nostri tempi

Pesto, un boom dei nostri tempi
Pesto (di basilico), un boom dei nostri tempi, che profuma di Liguria. Malgrado i grotteschi “mortaioni” galleggianti tempo fa sul Tamigi, di cui davvero non sentiremo nostalgia, la cucina ligure non fu né mai sarà solo pesto, ma innegabilmente questa salsa – antica e però non troppo… – è geniale e racconta di noi. I ...

Cassarea

La cassarea è il mestolo, la schiumarola, di varia foratura, per scolare gnocchi, larghe lasagne ecc.. Ma anche grumetti di farina di castagne. Deriverebbe – uno storico quando deve si cautela col condizionale – da caza lasagnaria (1363). Era (è) di rame, d’ottone…, poco concava e col manico lungo. Umberto Curti

Accame, Franco

Franco Accame fu un simpatico giornalista enogastronomico, famiglia di origini loanesi, mancato 83enne nel 2010; gli si debbono ricettari (fra cui l’apprezzato “Mandilli de saea” * illustrato dal noto fumettista genovese Enzo Marciante, e stampato anche in inglese) e guide ai ristoranti di taglio discorsivo. Nella lunga carriera aveva frequentato anche i celebri Vincenzo Buonassisi ...

DI PESTO, DI AGLIO E DI FORMAGGIO SARDO

DI PESTO, DI AGLIO E DI FORMAGGIO SARDO
La cucina ligure, malgrado i giganteschi mortai – un po’ grotteschi? – in navigazione sul Tamigi, non fu, non è e mai sarà solo pesto (circa le polemiche di questi giorni, mi riconosco maggiormente nelle parole del cuoco Roberto Costa che in quelle di Oliviero Toscani, siamo forse un po’ stanchi di identificare un’identità regionale/cittadina ...

C’è vita su Marte oltre il pesto?

C'è vita su Marte oltre il pesto?
C’è vita su Marte oltre il pesto? IL MORTAIO Nessuno ragionevolmente, e men che mai io, porrebbe in discussione l’importanza del mortaio (non solo di marmo) in àmbito mediterraneo. Un utensile “di civiltà”, che da sponda a sponda accompagna(va) preparazioni culinarie e cosmetiche, vi si pesta(va)no infatti spezie, frutta secca, sostanze coloranti… SUA MAESTA’ IL ...

World Pasta Day in Liguria

World Pasta Day in Liguria
Oggi – 25 ottobre – è il “World Pasta Day”, giunto alla 21^ edizione. In Liguria ovviamente il pensiero corre alle trenette, ai mandilli, alle picagge, alle troffiette (fors’anche agli gnocchi, sebbene di patate?), e a quei deliziosi “ripieni” che vanno sotto il nome di ravioli e pansoti. Ma la Liguria è terra di antiche ...