genova

Il Gran Bollito Misto a Genova giovedì 17 dicembre 1

Il Gran Bollito Misto a Genova giovedì 17 dicembre
Carrù (CN) è la cittadina, sui colli agricoli presso la confluenza di Tanaro e Pesio, cui ormai associamo subito la tradizione del bollito misto, ogni anno per le giornate del bue grasso… Non sarebbe del resto esistito l’alimento carne, se non fosse esistito l’atto del bollirla (talora il lessarla). Dalla petite marmite parigina (con pollo ...

Mai Natale senza pandolce! 6

Mai Natale senza pandolce!
Natale, si avvicina in Liguria il momento dei pandolci… Quello alto, il più antico, lievitato col crescente, e quello basso, ottocentesco, in pratica una pastafrolla coi baking “alla Liebig”, ormai il più venduto… Del pandolce, il genoa cake – con alcune differenze baciccia, pan del marinaio, focaccia sarzanese, pan dö bambin a Sanremo… – potrei ...

Le salse da mortaio liguri al “Maggio dei Libri” 2015

Le salse da mortaio liguri al

More than honey, un titolo da cineteca

More than honey, un titolo da cineteca
More than honey, un titolo da cineteca Conosco bene il miele come prodotto, frequento personalmente alcuni apicoltori (e so quanta passione “investano” nell’attività), mi sbalordiscono quelle storie dal mondo, una per tutte: le api nere del Nepal, che mi raccontano quanta fatica spendano e quanti  rischi corrano alcuni uomini pur di non rinunciare all’oro ambrato ...

Pasticceria artigiana in Galleria Mazzini a Genova

Pasticceria artigiana in Galleria Mazzini a Genova
Dolci borghi di Liguria, Genova, Galleria Mazzini 22-23 novembre 2014 Mercato del gusto con eccellenze artigiane (h 10-19) Incontri, degustazioni guidate, ricette (a cura di Umberto Curti) Territorio, tradizioni, artigianato Buonessere, educazione alimentare Tutti gli eventi sono a ingresso libero A Genova e in Liguria la pasticceria vanta trascorsi d’eccellenza. Si pensi alle tradizioni della sacripantina, del ...

Sciamadde, fainotti e finger food 2

Sciamadde, fainotti e finger food
Sciamadde, fainotti e finger food Durante “los siglos de oro” della genovesità, piazza Caricamento fu il luogo dove sbarcarono o salparono le merci migliori del mondo. Il porto e i traffici rappresentavano il cuore pulsante di una città “superba” e verticale, nata non a caso fra il seno naturale del Mandraccio e la collina di ...