genius loci

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (6)

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (6)
              Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti. Repertorio di termini e concetti ad uso degli allievi dei corsi GAE presso l’ente F.Ire di Genova. Per approfondimenti si raccomanda anche la richiesta all’editore (link qui) del mio saggio “Sostenibilità e biodiversità. Un Glossario” (2023), che verrà spedito (gratuitamente)in formato pdf… ...

Al Museo della Certosa

Al Museo della Certosa
                  Al Museo della Certosa, un pomeriggio di metà dicembre… Nessuno, davvero, può in questi anni imputarmi di aver trascurato la Val Polcevera… Ho trattato a lungo di Via Postumia nel mio “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana”, ho raccontato anche in senso enogastronomico il ...

Su BioVoci dieci interviste “d’autore”

Su BioVoci dieci interviste
Siamo davvero onorati, grati e felici delle (10) interviste che – grazie alla solerzia della nostra Luisa Puppo – sono via via apparse su BioVoci, contribuendo subito a qualificare il nostro progetto. Abbiamo sin qui potuto, con grande piacere ed interesse, ospitare: il 16 maggio Federico Guadalupi, laureato in Psicologia del lavoro, degustatore di olii, ...

Genova e Montale

Genova e Montale
Nell’edizione appena uscita della classifica Best in Travel di Lonely Planet, verosimilmente la più letta al mondo, ha per l’Italia segnalato, tra le mete 2025 più attrattive, soltanto Genova. Un bel successo per una destinazione ancora non compiutamente valutata dai turismi rispetto ad altre, forse ormai fin troppo gettonate. Si sceglie Genova per i carruggi, le tradizioni, ...

Corsi GAE, in cammino!

Corsi GAE, in cammino!
Si lavora, con l’ente formativo F.Ire di Genova, per la messa a punto della imminente V edizione del corso per GAE (Guida Ambientale Escursionistica), che qualifica a livello regionale abilitando all’immediata professione. Abbiamo sin qui, come si suol dire, fatto l’en plein, tutti promossi gli allievi delle edizioni precedenti dei corsi GAE. Ne “seguo” alcuni ...

Storytelling per la etnogastronomia

Storytelling per la etnogastronomia
STORYTELLING PER LA “ETNOGASTRONOMIA”  Storytelling per la etnogastronomia è il titolo dell’intervento che ho tenuto di recente durante il panel sulle Rolli Experience promosso dal Comune di Genova nell’ambito del recente WTE, svoltosi appunto in Genova. Poco tempo fa ho intervistato (per il blog BioVoci di cui sono cofondatrice) Salvatore Settis, nome che non richiede ...