finale ligure

LiguriaFood n.3 in edicola!

LiguriaFood n.3 in edicola!
                  Cari Amici lettori, è uscito il terzo numero del magazine “LiguriaFood”, editore Sabatelli, un nuovo viaggio nelle eccellenze enogastronomiche liguri. Con piacere vi segnalo anche i due contributi a firma Umberto Curti (sull’antico commercio delle spezie a Genova, e sui patrimoni non solo food di Finale ...

Macellerie, salumerie, tripperie. Ottimi indirizzi in Liguria 6

Macellerie, salumerie, tripperie. Ottimi indirizzi in Liguria
Dedicato agli appassionati di carni, frattaglie, salumi crudi e cotti… Un indirizziario con cui questa settimana Ligucibario® costruisce un percorso da Levante a Ponente attraverso la Liguria dei norcini, degli scalchi e dei trincianti. Fateci conoscere la vostra opinione e inviateci ulteriori segnalazioni! Buon tour da Umberto Curti La norcineria Armando, via P. Gori 38, ...

Lardo al basilico genovese fresco, tradizione e innovazione in TV

Lardo al basilico genovese fresco, tradizione e innovazione in TV
Il salumificio Chiesa di Finale Ligure, presso uno dei tratti più affascinanti della riviera ligure di ponente, è un’impresa “di famiglia” con 100 anni di vita gloriosa alle spalle e circa 7mila quintali annui di prodotto. Ho conosciuto Guido Ghiringhelli in occasione di una puntata di “Viaggio in Liguria”, la trasmissione lanciata su Primocanale da ...

A cena con CNA nel savonese su Primocanale

A cena con CNA nel savonese su Primocanale
Riprende, dopo il successo della scorsa primavera, il ciclo “A cena con CNA” in occasione di “Viaggio in Liguria”, la trasmissione di Primocanale (anche su Sky 515), mercoledì 30 ottobre alle ore 21. Riflettori puntati sulle più antiche tradizioni culturali ed enogastronomiche del savonese e sull’artigianato di qualità. Gli ospiti: Umberto Curti, storico dell’alimentazione, Albino Chiesa, salumificio “Chiesa” di Finale Ligure, Paola Freccero, pastificio ...

Lumache

Lumache, risorsa anche gastronomica. Sono le chiocciole, molluschi nudi in quanto forniti di conchiglia (limacella) solo rudimentale. Per la precisione, lumache è il genere e chiocciole la specie. L’etimo greco-latino rinvia a “luogo umido, limo”. Sterminate dai pesticidi, oggi è sovente necessario allevarle. Le prime ...

Miele ligure

Miele, ad Imperia si prepara addirittura una salsa – “novecentesca” – al miele, salata, per arrosti (e bolliti)… Si dice che Pitagora si nutrisse quasi solo di miele, soprattutto al mattino… Nutraceutico “sacro”, apprezzatissimo già in epoca romana e poi medievale, oggi sei nella Liguria ...