fieschi

L’ardesia della Val Fontanabuona

L'ardesia della Val Fontanabuona
                L’ardesia della Val Fontanabuona Fontanabuona, una valle d’entroterra (13 Comuni), l’unica parallela alla costa genovese di levante, colline boschi borghi castelli santuari, dove il paesaggio racconta tradizioni, storia fliscana * , damaschi, duro lavoro, miniere, emigrazione. L’ardesia (il termine nascerebbe da Ardennes → ardesie) era ed è ...

Incontrando Varese Ligure (dedicato ad Antonio Cesena) 1

Incontrando Varese Ligure (dedicato ad Antonio Cesena)
Incontrando Varese Ligure (dedicato ad Antonio Cesena) Ad un passo dalla Riviera di levante e dalle Cinque Terre, a circa 350 m d’altitudine, Varese Ligure è l’epicentro della Val di Vara, la più ampia della Liguria, un’area verde di boschi, orti e pascoli che attraverso il Passo di Cento Croci conduce verso Parma. Varese Ligure ...

Torta di Chiavari

Torta di Chiavari (GE), dolce “condiviso” con la limitrofa Val Fontanabuona, talora di forma quadra, si rammenti che il pan di spagna è una tradizione genovese (fu creato alla corte madrilena da un cuoco di Crocefieschi, tal Giovanni Cabona, al seguito dei diplomatici Pallavicini). Panna-zabaione, ...