doc dolceacqua

Corzetti o croxetti?

Corzetti o croxetti?
            Ho saputo dai media che chef Alessandro Borghese e la sua troupe, per la fortunata trasmissione “4 ristoranti”, faranno visita anche ad una (ottima) trattoria del Genovesato e sperimenteranno la pasta che chiamiamo croxetti. Erano già stati a Genova nel 2018 in cerca del miglior ristorante dei carruggi, e ...

Il vino a Valbrevenna

Il vino a Valbrevenna
                Riccardo Poggio, mio ex (brillante) allievo nei corsi GAE e persona innamorata della Valbrevenna, mi ha inviato un articolo, assai stimolante e subito pubblicato su BioVoci (link qui), relativo alla viticoltura “eroica” che dal 1700 si praticava in quell’entroterra genovese. Valbrevenna, in particolare, è un abitato antico ...

“Assaggia la Liguria” a Sassello in una terra di confine

                Una terra virtuosamente “di confine”, Sassello, e un ristorante di garbo, Palazzo Sàlsole, hanno ospitato la penultima tappa di “Assaggia la Liguria”. Il progetto, finanziato su PSR regionale 2014-2020 misura 3.2, ha ubicato presso strutture del circuito “Liguria Gourmet” una serie di cene, iniziativa ideata da Enoteca ...

Castrato

Castrato, s’intende un ovino maschio macellato in genere fra i 12 e i 18 mesi, quando pesa 60-80 chili. Si cucina in Liguria classicamente stufato e/o arrosto (non marinato come in Trentino), donde il sugo per i corzetti o, una volta, per la polenta. Le ...