colombaia

Evo DOP Riviera Ligure in cattedra nei corsi GAE

Evo DOP Riviera Ligure in cattedra nei corsi GAE
            Evo DOP Riviera Ligure in cattedra nei corsi GAE (Guida ambientale Escursionistica). Se v’è un turismo che di natura s’intreccia alle escursioni ambientali, quello è l’oleoturismo, di cui anche in Liguria – tra fasce terrazzate e muretti a secco – si sta ormai prendendo compiutamente coscienza. Da docente nei ...

Tutte le olive di Liguria

Tutte le olive di Liguria
              Le olive si dividono tradizionalmente in 3 tipologie: olive da mensa, da olio, da mensa e da olio. La Liguria, da ponente a levante, propone in tal senso sulle sue fasce terrazzate dai muretti a secco una biodiversità notevole, tenendo anche presente che la sua cultivar più nota, ...

60 anni di olio extravergine

60 anni di olio extravergine
60 anni di olio extravergine Fu Romeo Pavoni, illustre medievista e all’epoca docente universitario, a farmi conoscere lo storico dell’economia Carlo Maria Cipolla. Molti anni dopo, costui diede alle stampe “Storia economica dell’Europa preindustriale”, opera in cui scrisse “Una società industriale è caratterizzata dal continuo e rapido progresso tecnologico. In tale società gli impianti divengono ...

Con Umberto Curti un “derby” fra olii d’autore

Con Umberto Curti un
Con Umberto Curti un “derby” fra olii d’autore “Esaminando i risultati delle molte indagini condotte sulla popolazione dell’isola di Creta, ho notato che i centenari sono particolarmente frequenti tra i contadini, la cui colazione è spesso costituita soltanto da un bicchiere d’olio d’oliva”, così scriveva Ancel Keys… A Makri Alexandroupolis, nel cuore della Grecia che ...

L’incanto l’accoglienza la cucina

L’incanto l'accoglienza la cucina
Da 11 anni trascorro la feria d’agosto a Calizzano, entroterra finalese via dalla pazza folla, luogo – parafrasando Pablo Neruda – dove l’anima mia e quella di Luisa ritornano ogni volta dove non erano mai state, e ritrovano quel che era loro sconosciuto… Fra i tanti meravigliosi borghi che “circondano” Calizzano, ad un passo dall’Alta ...

Oliva

Oliva, presenza quanto mai simbolica nell’alimentazione mediterranea… Le olive appena colte sono amare tanto da impedire l’immediato consumo, tendono inoltre a irrancidire celermente per via della componente grassa. Per questo, da sempre, i popoli le pongono in salamoia, o sott’olio, o le essiccano in forno… ...