brichetti

Minestra con le ortiche

Minestra con le ortiche…, ne ricordo anzitutto una gustata nel Sanremese, ma non esiste – come sempre – una ricetta “unica” ed assoluta: rosolare nell’olio extravergine un classico trito di cipolla, sedano, carote, unire patate di qualità (volendo, la Liguria ha diverse varietà) tagliate a dadini, e in una pentola – aggiungendo sale q.b. – ...

Minestrone di verdure

Minestrone di verdure
Minestrone di verdure. E’ la ricetta 47 dell’Artusi (che però della Liguria ignora sia il pesto che la focaccia): «Il minestrone mi richiama alla memoria un anno di pubbliche angoscie e un caso mio singolare. Mi trovavo a Livorno al tempo delle bagnature l’anno di grazia 1855, e il colera che serpeggiava qua e là ...

Bricchetti o brichetti

Bricchetti o brichetti, “fiammiferi” di pasta, entrano classicamente nel minestrone di verdure genovese. Quello denso, che “regge” in piedi il cucchiaio. Altri tuttavia preferiscono i taggiaen, o lo scuccuzun… Se nel minestrone aggiungi pesto, fallo fuori cottura, così da non pregiudicarne il dato aromatico. Umberto ...

Minestrone alla genovese

Minestrone, cioè le fondamenta della cucina patriarcale dei liguri…, un segreto che ha il profumo del basilico e dell’aglio ben pestati e intrisi di formaggio forte… sono parole del critico teatrale Enrico Bassano. Vanto specifico anche di Paveto (m. alla paviotta) presso Mignanego (GE), di ...