C – Alfabeto
Carli
Ad Oneglia, proprio dietro la stazione ferroviaria, l’azienda Olio Carli ha creato nel 1992 il Museo dell’Olivo, dentro una palazzina liberty con parco, meritando immediatamente una speciale menzione al premio internazionale “Museo dell’anno”. L’azienda nasce nel 1911, nel 1927 diventa fornitore pontificio, nel 1937 fornitore ...
Carne alla genovese…napoletana
Carne alla genovese…napoletana! Citata già duemila anni fa da Strabone (Geographia, IV) la carne consumata in Liguria giungeva dal Piemonte – tramite la Val Bormida – e in misura minore dalla zona di Piacenza, come del resto pollame e uova. Si “osava” sulle tavole – ...
Carne sa-a
Carne salata, è una pancetta magra della zona di Vobbia (GE).
Carne sotto il testo
Le valli genovesi Graveglia e Sturla propongono questa specialità, che cuoce i pezzi di carne (con odori, patate…) sotto “campane” ribassate, fornelli trasportabili ante litteram… Scaldate in anticipo, la temperatura è perfetta quando imbiancano. La Val Fontanabuona, viceversa, predilige la cottura sulle ciappe d’ardesia.
Carote di Albenga (SV)
Forse di origine afgana (l’etimo potrebbe rivelare il colore del croco), le carote propongono un vivo colore e vantano in cucina una discreta duttilità (crude a julienne, lessate, nelle zuppe, nei soffritti, negli stracotti, saltate a rondelle nel burro, in torte salate e dolci…). In ...