panificazione

09 06, la focaccia genovese seduce Expo Milano 2015! 4

09 06, la focaccia genovese seduce Expo Milano 2015!
Martedì 9 giugno a partire dalle ore 14 la focaccia genovese sarà protagonista dello Spazio Liguria del Padiglione Italia di Expo Milano 2015. Confcommercio Liguria porta infatti ad Expo l’arte bianca e i più tipici street food liguri. Oltre a classiche degustazioni di focaccia genovese (buone farine, olio extravergine, attenta lievitazione), accompagnate da un’apposita “Scheda di ...

Il #PMDAY14: virtù e tradizioni della pasta madre 3

Il #PMDAY14: virtù e tradizioni della pasta madre
E’ confortante questo ritorno di interesse verso forme di panificazione tradizionali, “slow”, rispettose della naturalità degli impasti. Viviamo purtroppo tempi frettolosi, che ci inducono a consumare prodotti industriali sempre meno autentici, a trascurare le informazioni in etichetta… Ecco il progressivo espandersi delle intolleranze alimentari, dei più vari disturbi, delle piccole-grandi abitudini errate che alla lunga ...

Panificazione – metodo diretto e indiretto

Panificazione - metodo diretto e indiretto
L’arte della panificazione aggrega moltissime tecniche, “stratagemmi” e abitudini personali che, a seconda della situazione, aiutano a conferire diverse caratteristiche ai vari prodotti da forno. Tuttavia possiamo suddividere le varie preparazioni in 2 categorie principali: il metodo diretto ed il metodo indiretto. Parliamo di metodo diretto quando iniziamo una preparazione e arriviamo al prodotto finito ...

Pan neigru

Tipico di Pigna (IM), a base di farina integrale, acqua, sale e lievito di birra, è un pane quadrato e scuro (neigru = nero). Se sei appassionato di panificazione e di pani regionali, trovi un mio lungo pezzo su http://www.artigianiliguria.it/home.php?lavorazione=409 Umberto Curti