vitigno vermentino

Imbrogliata di carciofi

Imbrogliata di carciofi… Ad Albenga (SV) e dintorni dovrebbe essere obbligatorio inserirla a menu in tutti i ristoranti, sostituendo lì e altrove gli esotismi privi di senso… L’imbrogliata, con carciofi giovani affettati, soffritti e lavorati con uova e parmigiano, si cucina anche con piselli, patate… ...

Golfo del Tigullio-Portofino DOC

La denominazione d’origine, risalente al 1997 e riguardante 36 Comuni da Genova a Moneglia, individua vini Bianchetta, bianco, Vermentino, Scimiscià (innumerevoli le grafie), rosato, rosso, Ciliegiolo, moscato, passito, talora con spumantizzazioni o macerazione carbonica. Il vitigno ciliegiolo è in condivisione con la Toscana, il moscato ...

Favetta

Favetta è la farina di fave secche, tipica ad esempio di Valbrevenna (GE), cucinabile in padella o – meno densa – in minestra, di fatto una polentina antica simile al “maccu” siciliano, preparato con fave bianche (la parola significherebbe ammaccato). Recita il Dizionario genovese del ...

Condijun, condiglione

“non mi fido di 3 cose: condiglione senza condimento, bella donna civettuola, contadino senza tridente” così il proverbio. Trovi il condijun (la grafia è quantomai varia…) o condiglione che dir si voglia soprattutto – non esclusivamente – nell’Imperiese e nel Savonese, è un’insalata di verdure ...

Colline di Levanto DOC

Dal 1995 la denominazione raduna i 4 Comuni spezzini di Levanto, Bonassola, Deiva Marina, Framura. In senso ampelografico, incontri vini bianchi (caratterizzati dai vitigni bosco, albarola e vermentino in “condivisione” con le limitrofe Cinque Terre) e rossi (caratterizzati dai vitigni ciliegiolo e sangiovese). La prima ...

Colli di Luni DOC

Dal 2 novembre 1989 la denominazione aggrega 14 Comuni. I vini sono bianchi, rossi e Vermentino. Il territorio, quanto mai affascinante (la DOC stessa rievoca l’antico porto dei Romani…), propone nomi consolidati della vitivinicoltura ligure, Giacomelli, Lambruschi, La colombiera… L’azienda più dimensionata è Cantine Lunae ...