Farinata di Savona… Tipica anche di Alassio (SV), la “turta” è con farina bianca 00 * , cui sovente s’aggiunge un 10% di farina di ceci. L’impasto riposa almeno 2-3 ore e cuoce in forno a legna (attenzione ai grumi) con brace di fascina, per ...
Ciliegiolo, vitigno raccomandato sulle province di Genova e della Spezia. Golfo del Tigullio-Portofino è una DOC vinicola che dal 1997 riunisce 36 Comuni, approssimativamente da Genova capoluogo sino a Moneglia, verso levante, punto oltre il quale inizia la provincia della Spezia con altre tre DOC, ...
Piatto del giorno dei morti, i bacilli sono le favette (tunisine ecc.), note già agli antichi Egizi che le ponevano nelle tombe, a mo’ di occhi dei defunti. Vanno ammollati 24 ore in acqua tiepida non salata, perché il sale li indurirebbe. Quando li unirai ...
Aringhe con patate al prezzemolo tritato, uno dei rari casi di impiego dell’aringa, clupeide gustoso e proteico ma poco “apprezzato” in Liguria rispetto ai Paesi nordici. Un tempo usata come moneta di scambio, oggi l’aringa in Italia si commercia solo ed esclusivamente conservata. Qui si ...
Aragosta (all’origano), l’etimo di aragosta rinvia all’astaco, cioè al ragno (aracne). La ricetta è semplice e rapida così da preservare il sapore del pescato, ne mangiai una alcuni anni fa ad Alassio (SV), le pescano d’estate dinanzi alla Baia del sole, non è una pesca ...