valle stura

Patata tonda di masone

Patata tonda di Masone, in valle Stura (GE), di medie dimensioni, con occhi infossati, pasta bianca. E’ una cultivar a mediocri rese, e anzitutto si stufa, ad es. con trippe… Umberto Curti

Campo Ligure chapeau!

Campo Ligure chapeau!
Campo Ligure si è classificata quinta nel recente contest RAI “Il borgo dei borghi”. Chapeau! E via via che le località scorrevano, mentirei se affermassi di non aver immaginato un piazzamento ancora più alto… Campo Ligure, un borgo…in filigrana Ho infatti sempre voluto bene a questo borgo della valle Stura ligure (l’antico Campo Fredo, Campo ...

Un sistema museale per la Valle Stura?

Un sistema museale per la Valle Stura?
Un sistema museale per la Valle Stura? Stefano Franchini (corso IFTS co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici, con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso Sei-cpt Imperia), 45 anni, genovese, appassionato di entroterra, dopo numerose esperienze nell’ambito turistico alberghiero ed enogastronomico oggi è insegnante tecnico-pratico di tecnica ...

Pranzo al Beigua

Pranzo al Beigua
Pranzo al Beigua Chiunque un poco mi conosca, o mi legga, sa l’amore che nutro per la Liguria di ponente (quando nacqui, la mia famiglia gestiva un frequentato albergo a Varazze, proprio lungo l’Aurelia, e Luisa sospetta che un cordone ombelicale ancora mi avvinca a quei luoghi, dove un giorno chissà tornerò a vivere…). Lo ...

Di latte e di formaggi

Di latte e di formaggi
Di latte e di formaggi   …latte è dal greco gala/galaktos. Nelle mezze stagioni si lasciava sui davanzali, a fini di conservazione. E dalla panna, scuotendo la bottiglia, si otteneva burro. Il surplus veniva venduto ai caseifici (ad Albenga per es. Pescetto, a Pontedassio per es. Alberti…). La legge individua come latte il solo prodotto ...

Quale Liguria vorremo?

Quale Liguria vorremo?
Quale Liguria vorremo? Mi preme rispondere al contributo di Sonia Speroni apparso su Ligucibario® qualche giorno fa perché ricordo bene anch’io l’itinerario Genova-Ovada. Quattordicenne, nel 1977 lo percorsi in Vespa 50, proseguendo poi per Trisobbio (Tarsobi), dove la mia famiglia – al pari di alcuni miei parenti – affittava un appartamentino per l’estate. Il viaggio, ...