torta di riso

Tortelo d’Argalu

Il tortelo d’Argalu è una semplice torta di riso e verdure tipica di Argallo, frazione di Badalucco (IM). Cuocere il riso, a metà bollitura scolandolo, imbiondire le cipolle, tagliare una zucca a dadini, tritare biete crude e porre il tutto in una capace terrina, amalgamando infine il composto con le uova, e aggiungendo formaggio pecorino ...

Pasta matta

La pasta matta è un impasto base (molto diffuso anche in Liguria) per torte salate, una sfoglia “simile” a frolla salata ma senza uova, né lievito (detta anche pasta morta)… Servono solo farina (ad es. metà 00 metà Manitoba auspicabilmente bio), olio extravergine (6%), sale (2-3%) e vino bianco o acqua frizzante (55-60%), ma ciascuno ...

A Porto Venere con Umberto Curti

A Porto Venere con Umberto Curti
A Porto Venere con Umberto Curti… Da qualche giorno è fresco di stampa nelle edicole il numero 29 di LiguriaFood. Nel magazine bimestrale dedicato al meglio del food&wine regionale, Umberto Curti stavolta ci conduce – e davvero per mano – nel cuore di Porto Venere, e del suo minuscolo magnifico arcipelago. Da pagina 40, anche grazie ...

Il buon riso, dalla risaia alla tavola

Il buon riso, dalla risaia alla tavola
            Noi Genovesi quando dobbiamo recarci a Milano o all’aeroporto di Malpensa siamo soliti commentare le dimensioni delle zanzare che si “fracassano” sul parabrezza mentre corriamo l’A7 o l’A26 nei tratti di pianura. Questi paesaggi talvolta lunari, cosi estranei ai Liguri, possono risultare affascinanti, regalano visioni quasi metalliche in primavera, ...

Torta di riso

Torta di riso, dopo il geniale tormentone di alcuni comici l’auspicio è che proprio non finisca mai… Può essere bianca oppure rossa, salata oppure dolce (dolce la incontri prevalentemente nello spezzino, Vezzano Ligure, Castelnuovo Magra, Ameglia, Ortonovo…). Quantunque Recco (GE) ne abbia talvolta rivendicato la ...