sarzana

Coniglio, in Liguria ricetta prelibata

Coniglio, in Liguria ricetta prelibata
Coniglio deriva dal latino cuniculus, per la capacità del roditore di scavarsi le tane… In Liguria, stufato in umido (ricetta detta anche “coniglio alla carlona”) con olive taggiasche, pinoli, Pigato o Rossese secondo zone e gusti, timo o altre erbe aromatiche, è – meritatamente – un must di molte trattorie e molte tavole di casa. ...

Zuppa di bucce di piselli

Zuppa di bucce di piselli…, oggi certe scelte anti-spreco quasi ci sorprendono, ma nel Sarzanese, confine ligure ad est, dove scorre anche la Francigena in viaggio verso Massa, la dovizia orticola e le vicine piane della Magra permettevano di reimpiegare finanche queste bucce di piselli (bollite e passate), originando in pratica una buona “vellutata” dove ...

Favetta (torta)

La torta favetta è una ricetta (1793) dei domenicani di Sarzana (SP), recuperata dalla famiglia Neri-Sartori che abita l’edificio un tempo convento. Non riesco tuttavia a recuperare, al momento, altre informazioni, a differenza della celebre spungata di cui tanto ho scritto… Qualche lettore e appassionato mi aiuta? Umberto Curti

Busciulan

Busciulan è il buccellato a Varese Ligure (SP). Per il buccellato, un ciambellone dolce che in Liguria si trova soprattutto a Sarzana (vicina alla Garfagnana…), vedi qui sull’alfabeto del gusto la relative voce. Ligucibario® abbina un Moscato della DOC Tigullio-Portofino ma anche un passito a bacca bianca non troppo “impegnativo”… Umberto Curti

Coniglio ripieno

Il coniglio ripieno è tipicità anzitutto di Sarzana (SP), piatto oggi un po’ “estinto”, il ripieno era sovente di fagioli (varietà “moscatei”), e le patate a contorno venivano talora sostituite da scorzobianca (la parte edibile è la radice, simile ad una carota lunga e sottile). Si incontra anche a Castelnuovo Magra… Nel Ponente il ripieno ...

Torta scema

La torta scema è una torta di riso salata * , tipicità anzitutto di Sarzana (SP), semplicissima, cuoce in teglia preferibilmente in forno a legna, con braci ardenti “ma quando la legna è già bruciata” (suggerirebbe Mario Soldati in “Vapor di val di Magra”…). L’olio extravergine esalta il sapore del riso, e l’abbinamento chiede ad ...