punta mesco

Eugenio Montale, esplorare un mito

Eugenio Montale, esplorare un mito
Ho visitato ieri con Luisa, in un uggioso fine novembre “illuminato” dall’incontro col caro amico il pasticcere La Iacona, la piccola mostra Genova per Montale (1967-2023), presso la Biblioteca della scuola di scienze umanistiche, via Balbi 2. Per me studente universitario solitamente annoiato da esami e programmi, Montale fu amore a prima vista, sebbene avessi ...

A tavola con Eugenio Montale

A tavola con Eugenio Montale
“Che la pesca e i viaggi fossero, certamente, le quasi sole occupazioni degli uomini è un fatto che spiega i caratteri della cucina ligure. Di conseguenza, è una cucina per gli assenti, insomma per quelli che torneranno e che tornando (non si sa tra quanti giorni) dovevano trovare “in dispensa” qualche cosa da mangiare. Perciò ...

Gattafuin 2

Gattafuin o gattafin, specialità di Levanto(SP). Si tratta di ravioloni d’erbe (bietole…), fritti, detti talora fogliette. Più soffici se con poche uova. Si farciscono anche di funghi. Chiedono sempre un bianco (la DOC locale provvede alla bisogna…), alla giusta temperatura nei giusti calici. Espressione omonima ...

Bestassa

Bestassa è una torta salata d’erbe crude, cotta al forno, della zona di Levanto (SP), patria dei gattafuin/gattafin (vedi qui sull’alfabeto del gusto la relativa voce). Omette quindi la prima cottura delle verdure in padella… Ligucibario® abbina ad es. un bianco della DOC locale, Colline ...