lerici

La Spezia, il Natale a tavola

La Spezia, il Natale a tavola
            La Spezia, il Natale a tavola… Ieri sera seguivo su un’emittente locale l’interessante intervista ad un docente di cucina presso l’alberghiero “Casini” (La Spezia). Poiché Ligucibario® si è ripetutamente dedicato al menu del Natale genovese e talvolta a quello savonese, mi piace oggi, 23 dicembre, aprire viceversa ai Lettori ...

Dandarandin

Dandarandin nello Spezzino (Lerici…) sono familiarmente i ditalini rigati, da minestrone. Non mi riesce di risalire ad una origine. Umberto Curti

Bigiuete

A Lerici e dintorni (SP) sono/erano dette bigiuete gli anemoni di mare, ce ne parla il compianto Enrico Calzolari (vedi qui la relativa voce), e si cucinavano insemolate e fritte… Le troviamo nei vocabolari del luogo, redatti da Colombo Bongiovanni, da Zenobia Brondi… Crescono in mari limpidissimi, e risultano urticanti (oggi qui e là vengono ...

Zuppa di datteri

La zuppa di datteri (alla lericina) rievoca solo il passato, oggi ovviamente è vietata per proteggere questo mollusco bivalve… Che veniva cucinato – anche a Portovenere ecc. – con pomodori pelati, mezza cipolla imbiondita nell’extravergine, un bicchiere di vino bianco, e infine associando la zuppa ai crostini di pane… In seguito ad un doveroso provvedimento (il ...

Calzolari Enrico

Intellettuale lericino di difficile “inquadramento”, Enrico Calzolari (1938-2020) si formò anzitutto navigando il mare su navi commerciali (petroliere, carboniere) e transatlantici… Si laureò in economia a Pisa. Pioniere – non solo in Liguria – delle ricerche paleoastronomiche, con approccio divulgativo e mai accademico iniziò a fine anni ’90 i suoi preziosi lavori nelle Cinque Terre ...

Umberto Curti racconta cibo e aldilà…

Umberto Curti racconta cibo e aldilà...
Umberto Curti racconta cibo e aldilà… E’ nelle edicole il nuovo numero di LiguriaFood, il magazine bimestrale tutto dedicato all’enogastronomia regionale. Questa volta l’editore Dario Sabatelli ha affidato a Umberto Curti un tema davvero particolare, benché attualissimo quanto a “calendario”: il cibo e l’aldilà, le tradizioni alimentari legate alle ricorrenze d’inizio novembre, fra Halloween, i ...