giovanni casaccia

Giobatta Ratto ospite di UniAuser

Giobatta Ratto ospite di UniAuser
            Nell’accogliente saletta del “Circolo Zenzero” in via Giovanni Torti 35 a Genova, dinanzi ad un pubblico partecipe ho svolto per UniAuser una conferenza sul 1863 a Genova e in particolare su Giobatta Ratto, autore della prima “Cuciniera genovese” mai apparsa (tema che Ligucibario® ha negli anni ripetutamente trattato). Ho ...

Da Giobatta Ratto agli “assaggiatori di Genova”

Da Giobatta Ratto agli
                Gran finale di programmazione 2024-2025 alla Biblioteca Civica “Saffi” di Genova Molassana, prezioso luogo del sapere e della convivialità, dove Umberto Curti ha intrattenuto il pubblico con una conversazione sulla Cuciniera di Giobatta Ratto e la cucina genovese dell’Ottocento. L’evento si è aperto coi saluti di benvenuto ...

Genova, correva l’anno domini 1834…

Genova, correva l’anno domini 1834…
            Genova, correva l’anno domini 1834… Genova dedica il 2025 all’Ottocento, e con piacere m’inscrivo con alcuni pezzi in tale cornice di ricerche ed iniziative. Nel frattempo, appaiono online anche i video “Assaggi di Ottocento” che ho realizzati alla Biblioteca Civica Berio proprio per approfondire la storia cittadina nel XIX ...

La Cuciniera di Giobatta Ratto: ciak, si gira!

La Cuciniera di Giobatta Ratto: ciak, si gira!
La Cuciniera di Giobatta Ratto, best seller dal 1863, è storyteller d’eccezione che racconta la Genova del XIX secolo. Scopriamo insieme il dietro le quinte di una video-intervista dedicata a questa icona della letteratura gastronomica. Ospite dell’attivissima Biblioteca civica “Saffi”, di Genova-Molassana, sono stato video-intervistato (si avvicina puntuale il “Maggio dei libri”…) su un autore ...