formaggetta di stella

Formaggetta di Stella

Formaggetta di Stella (SV), una produzione antica, da latte di capra, ai confini del Parco (Unesco) regionale del Beigua. Senza crosta, si consuma fresca, o dopo minime stagionature al fresco, ed è piacevolissima anche conservata sott’olio… L’agriturismo di riferimento, a Stella San Martino, raggiungibile con un po’ di pazienza per via delle curve ma dove ...

Formidabili formaggi

Formidabili formaggi
Giunta alla quinta edizione, il 10 e 11 settembre si svolge (a carattere nazionale) la “Festa del formaggio dei caseifici agricoli“; in Liguria 3 sono le aziende (a Rapallo, Ceranesi e Rossiglione) che apriranno le loro porte/recinti/stalle per visite guidate, assaggi e acquisti. Filiere brevissime – come piacciono a me – e momenti di edutainment ...

Pranzo al Beigua

Pranzo al Beigua
Pranzo al Beigua Chiunque un poco mi conosca, o mi legga, sa l’amore che nutro per la Liguria di ponente (quando nacqui, la mia famiglia gestiva un frequentato albergo a Varazze, proprio lungo l’Aurelia, e Luisa sospetta che un cordone ombelicale ancora mi avvinca a quei luoghi, dove un giorno chissà tornerò a vivere…). Lo ...

Formaggi liguri

Formaggi liguri, un viaggio nelle valli Vara, Aveto, Graveglia, Valbrevenna, e poi nel Savonese, e nelle produzione ovine brigasche… Per tacere di Plinio il Vecchio, il più “datato” formaggio della Liguria si trova addirittura nel tredicesimo libro degli epigrammi di Marziale, mordace poeta della latinità classica. ...