diano marina

Umberto Curti ad “Aromatica” (Diano Marina)

Umberto Curti ad
              In occasione della 6^ edizione di “Aromatica” (Diano Marina, piazza Martiri della Libertà e vie limitrofe, 25-28 aprile) siamo lieti in particolare d’invitarvi sabato 27 aprile ore 9.45 – palco – al convegno nazionale “Le eccellenze di un territorio motore del turismo lento”, con la partecipazione di autorità, esperti e ...

I migliori pesto della nostra vita

I migliori pesto della nostra vita
I migliori pesto della nostra vita, parafrasando la nota canzone di Renato Zero. Questa è una selezione di produttori che perpetuano bene una delle più importanti tradizioni gastronomiche liguri, a base di Sua Maestà il basilico. Per condire lasagne, gnocchi, troffiette, trenette, picagge, testaroli. Alcuni sono anche reperibili presso i migliori supermercati, mentre uno si ...

Dian (e dianin)

A Diano Marina (IM), i dian sono medaglioni ovoidali, marchiati come i croxetti, e insigniti della de.co. Farina di grano duro, olio extravergine, uova, sale, e Vermentino locale. Ottimi con salsa alla maggiorana. I dianin sono viceversa pasta fresca corta, da condirsi preferenzialmente con pesto ...

Basilico genovese DOP

Quest’ocimum basilicum è DOP dal 2005, ma la pianta ha nobili tradizioni anche nei Golfi Paradiso e Tigullio, ad Albenga (SV), a Diano Marina (IM)… Erba regia (basileus = re) originaria dell’India, nell’Antico Testamento Salomé occulta la testa del Battista proprio in un vaso di ...

Aromatica

Aromatica è un evento tematico – inizialmente biennale – che dal 2005 si svolge nel Ponente ligure, ora dal 2018 nel golfo Dianese (IM) ma le 4 prime edizioni nell’Albenganese (SV). Il titolo è appropriato, vista la ricchezza locale di piante aromatiche, protagoniste di tante ...