buonessere

L’Italia è una Repubblica…fondata sulle sagre

L’Italia è una Repubblica...fondata sulle sagre
L’Italia è una Repubblica…fondata sulle sagre… Tramite un social (Facebook) mi è apparso il video di un giornalista, Stefano Pezzini, che conosco – sebbene a distanza – in quanto entrambi siamo, sin dal primo numero, fra gli autori del magazine bimestrale LiguriaFood. In questo video – e non si tratta di una polemica da pianerottolo ...

In scena formaggi e prodotti dei Parchi liguri

In scena formaggi e prodotti dei Parchi liguri
CambioVia: in scena formaggi e prodotti dei Parchi liguri Il 12 maggio si è svolta, alla Camera di Commercio di Genova nell’àmbito del progetto CambioVia – Interreg Maritime di Regione Liguria, e in collaborazione con gli Enti Parco, una degustazione guidata di prodotti valligiani liguri (Val d’Aveto, Parco Antola, Parco del Beigua, Parco delle Alpi ...

Promuovere una destinazione turistica

Promuovere una destinazione turistica
Promuovere una destinazione turistica… Venerdì 29 aprile presso il Polo universitario d’Imperia si è svolta a cura di Umberto Curti la 7^ lezione del Laboratorio esperienziale “Turismo dei saperi e dei sapori”, che da 5 anni origina da un protocollo quadro fra il dipartimento di Economia (corso in Scienze del turismo) e CNA Liguria. Il ...

Millesimo, borgo bellissimo 2

Millesimo, borgo bellissimo
Millesimo, borgo bellissimo, posso davvero dirlo io che per molti mesi l’anno frequento quei luoghi… Ho dunque stra-gioito, domenica con mia moglie, per il piazzamento di Millesimo al secondo posto della graduatoria nazionale nel format “Il borgo dei borghi”, presentato da Camila Raznovich su Rai3, con interventi di Rosanna Marziale (chef casertana stellata), Piergiorgio Odifreddi ...

Turismo, una parola chiave: coopetition

Turismo, una parola chiave: coopetition
Si è svolta presso il Polo universitario imperiese la 5^ lezione del Laboratorio esperienziale “Turismo dei sapori e dei saperi” derivante da un accordo-quadro fra Università di Genova (dip. Economia, corso in Scienze del turismo) e CNA Liguria. Sassello e il Parco Beigua: una videotestimonianza Dopo le metodologie consulenziali progressivamente proposte – e sperimentate – ...

La salute e la Pasqua

La salute e la Pasqua
La salute e la Pasqua. Il 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute. Ricorrenza tematica che evidentemente sempre più si “intreccia” alle condizioni (non rassicuranti) del pianeta, alle disparità fra nord e sud del mondo, agli stili di vita di tante persone (sempre più stressate), ai modelli alimentari… Fra pochi giorni sarà anche ...